Sciopero trasporti, Codacons: "Un flop, servizi regolari e pochi disagi per utenti"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Un flop il primo sciopero del 2025 indetto nel settore dei trasporti". Lo afferma il Codacons sullo sciopero di oggi venerdì 10 gennaio che vede incrociare le braccia i lavoratori dei trasporti e quelli del comparto scuola in tutta Italia, da Milano a Roma, da Napoli a Palermo. Per quanto riguarda la protesta nei trasporti il Codacons parla di "fallimento con bassissime adesioni e nessuna interruzione dei servizi". (Adnkronos)
Su altri media
Il trasporto pubblico locale si ferma per 4 ore, con orari e modalità variabili a seconda delle città. La metropolitana e la Ferrotramvia Termini-Centocelle restano aperte. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Sciopero nazionale di 4 ore del trasporto pubblico locale. A Milano circolazione regolare su tutte le linee. (Tiscali Notizie)
Venerdì 10 gennaio 2025 è il primo giorno di sciopero (dei 54 in programma) dell’anno e colpisce in prima linea i mezzi di trasporto pubblico, creando disagi per i cittadini. Coinvolto anche il settore scolastico - con personale docenti e ata (amministrativo, tecnico e ausiliario) aderente al sindacato Csle - per l’intera giornata e su tutto il territorio nazionale. (Corriere della Sera)
Pochi disagi per gli utenti del trasporto pubblico locale a Napoli nel giorno dello sciopero dei trasporti. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Giornata scioperi, a Roma disagi doppi Oggi primo sciopero dell’anno a livello nazionale dei trasporti locali. Preannunciava un venerdì nero, non sono mancati i disagi. Servizio di Fabio Bolzetta (TV2000)
Venerdì 10 gennaio si fermano per 4 ore in tutta Italia i mezzi del trasporto pubblico locale, con orari e modalità diversi da città a città. Disagi anche negli aeroporti (dove ad esempio protestano i lavoratori di Airport Handling di Milano Linate e Milano Malpensa; oltre a quelli di Aviation Services all'aeroporto Marco Polo di Venezia) e nelle ferrovie, con i lavoratori addetti della manutenzione di Rfi che incrociano le braccia. (Italia Oggi)