Bollette, le ragioni dei rincari e qualche consiglio utile • newsrimini.it

Bollette, le ragioni dei rincari e qualche consiglio utile • newsrimini.it
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
News Rimini ECONOMIA

🔊 Ascolta l\'audio Tensioni geopolitiche, rialzo stagionale dei prezzi all’ingrosso, un inverno che appare più rigido rispetto a quello scorso. Sono alcuni degli elementi che fanno temere una stagione da brivido per le bollette di cittadini e imprese. Ma sarà veramente così oppure si tratta di paure immotivate? Se ne è parlato a Fuori dall’Aula su Icaro TV con il direttore commerciale di Sgr Lorenzo Pastesini, l’utility manager e delegato regionale Assium Marco Lupo e il presidente di Federconsumatori Rimini Graziano Urbinati. (News Rimini)

Ne parlano anche altre fonti

Se nello scorso anno, secondo i dati dell’Ufficio Studi di Confartigianato, le piccole e medie imprese italiane hanno pagato l’elettricità il 9,9% in più rispetto alla media Ue, per il 2025 si hanno proiezioni di costi che potrebbero essere maggiorati fino al 15% a causa del “caro metano”, (TargatoCn.it)

Il rialzo è legato allo stop ucraino al transito russo, sebbene le autorità europee assicurino sulla sufficienza delle scorte. Attualmente i livelli di stoccaggio sono al 72% in Europa e al 78% in Italia. (Radio Radio)

Gli imprenditori fermani temono i rincari di gas ed energia elettrica, anticipati dalla Cna, preoccupata per le sorti dell’economia del territorio. (il Resto del Carlino)

Cna Piemonte: preoccupazione per l'aumento del costo del gas

Ma anche le nuove offerte a prezzo fisso stanno avendo dei ritocchi al rialzo. Sono le conseguenze degli allarmi sulle conseguenze dello stop al gas russo in seguito alla scadenza del contratto firmato con l’Ucraina alla fine del 2019 e probabilmente delle conseguenti speculazioni sui mercati internazionali. (ilmessaggero.it)

E meno male che è considerato vulnerabile, si parla di over 75 enni, percettori di bonus sociale, o persone con disabilità.Avete visto bene poi la vostra bolletta del gas? Solo circa la metà dipende dai costi della materia prima. (Corriere TV)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)