Jannik nella foresta, un “rito di passaggio”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Avvenire SPORT

Tre mesi sono passati e Jannik Sinner si appresta a tornare in campo senza che sia cambiata la sua leadership in vetta al ranking mondiale, riposando come non gli accadeva da tempo, avendo lavorato sul fisico, magari curando qualche dettaglio tecnico che, nel vortice dei viaggi e delle competizioni, forse non ci sarebbe stato tempo di mettere a fuoco. Inoltre rientrerà sulla terra rossa di una Roma bellissima in questi giorni, con il Foro Italico pronto ad accogliere il tennis, un nuovo campo dentro allo splendido scenario dello Stadio dei Marmi e un altro in Piazza del Popolo, a una cinquantina di metri dai capolavori del Pinturicchio e Caravaggio. (Avvenire)

Se ne è parlato anche su altri media

Lui è il tennista più forte ormai con continuità e penso che sia stato negativo per il tennis che non abbia potuto partecipare ai tornei. (Sky Sport)

Internazionali d'Italia: è Sinner la grande attrazione del torneo anche se il debutto è lontano Cresce l'attesa per rivedere il numero 1 del mondo, in campo solo sabato 10 contro Navone o Cinà: grande folla durante il suo allenamento con Fritz. (Diretta)

Dopo uno stop durato tre mesi, il campione altoatesino è di nuovo protagonista del circuito Atp e riparte proprio dai campi del Foro Italico per gli Internazionali BNL d’Italia, torneo che non disputava nel 2024. (Corriere Adriatico)

Sinner torna da numero uno nel tabellone Internazionali Roma 2025 La grande novità del tabellone Internazionali Roma 2025 è il ritorno di Jannik Sinner, che ha scontato tre mesi di squalifica per una positività al clostebol, una sostanza proibita ma riscontrata in tracce minime e ritenuta collegata a un trattamento medico topico. (Calcio e Finanza)

I tre mesi sono stati un vantaggio o uno svantaggio? Quale lavoro è stato portato avanti? Tra spiegazioni, aneddoti e curiosità, l'intervista su Sky Sport Insider (Sky Sport)

L'impianto, sold out, ha visto il numero del mondo giocare contro l'amico e compagno di squadra di Davis, Lorenzo Sonego. Cori e applausi per entrambi all'ingresso in campo. (Corriere della Sera)