Georgescu, bocciatura bis: è fuori dal voto L'estrema destra cerca un altro candidato

Georgescu, bocciatura bis: è fuori dal voto L'estrema destra cerca un altro candidato
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

È ufficiale: Calin Georgescu non parteciperà alle elezioni presidenziali del prossimo 4 maggio in Romania. La Corte Costituzionale di Bucarest ha respinto il ricorso del leader populista contro la decisione della commissione elettorale che lo aveva escluso dal voto citando irregolarità nella documentazione presentata e le indagini penali in corso a suo carico, comprese quelle di attacco all'ordine costituzionale e creazione di una organizzazione fascista e razzista. (il Giornale)

Ne parlano anche altri media

La Corte Costituzionale della Romania ha rigettato il ricorso presentato da Calin Georgescu, figura di spicco dell’estrema destra con posizioni filo-russe, contro l’esclusione dalla corsa alle elezioni presidenziali. (Il Dubbio)

Il caso senza precedenti di annullamento delle elezioni in Romania per sospette ingerenze russe "è clamoroso e rimane clamoroso". "Rispondo da studioso: la Corte costituzionale rumena aveva il potere di annullare le elezioni, perché è previsto nella costituzione della Romania". (Adnkronos)

Elezioni in Romania, respinta candidatura della filorussa Diana Sosoaca, "incompatibile con la democrazia", approvato leader di estrema destra George Simion

Scopriamo ora, infatti, che Georgescu è stato definitivamente escluso dalle elezioni presidenziali del suo paese. Continua la tragedia della Romania, divenuta il laboratorio politico dell’Unione Europea e della sua tecnocrazia repressiva, impropriamente definita “democrazia”. (Radio Radio)

Le motivazioni dell'esclusione, ha fatto sapere il BEC, sono le stesse per cui la candidata era stata esclusa dalle elezioni, poi annullate lo scorso anno. La Corte Costituzionale aveva ritenuto che il discorso pubblico, l'opposizione all'adesione della Romania all'Unione Europea e alla Nato, rendeva Diana Sosoaca "inadatta a sostenere gli obblighi costituzionali della presidenza". (Il Giornale d'Italia)