Genova indaga per corruzione per viaggi gratuiti su navi Tirrenia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Genova indaga per corruzione per viaggi gratuiti su navi Tirrenia Tre giorni dopo che la Procura di Genova ha eseguito il sequestro di tre traghetti della Tirrenia nell’ambito di un’indagine su una presunta frode nelle fornitura pubbliche attuata da dirigenti della compagnia, la stessa Procura genovese ha aperto un secondo filone che riguarda una quarantina di persone, che sono indagate per corruzione. (TrasportoEuropa)
Ne parlano anche altre testate
Dovranno comparire davanti al gip di Genova per essere ascoltati in merito ad un'indagine su presunte irregolarità in materia ambientale sui motori di traghetti in navigazione tra Genova e la Sardegna i 13 soggetti tra funzionari portuali e dipendenti della compagnia di navigazione Cin (ex Tirrenia) per i quali sono state chieste due custodie ai domiciliari e undici misure interdittive. (La Stampa)
La procura ipotizza il reato di corruzione: i funzionari avrebbero viaggiato a bordo delle navi della compagnia gratis con carte “gold” fornite dalla società. (Il Sole 24 ORE)
Una quarantina di persone, tra cui magistrati, appartenenti alle forze dell’ordine e funzionari di varie prefetture, sono indagati nell’ambito di un nuovo filone dell’inchiesta della procura di Genova sulla Tirrenia - Compagnia italiana di navigazione, che ha portato al sequestro di 3 traghetti. (Torino Cronaca)

GENOVA. Sono oltre quaranta le persone indagate da parte della Procura di Genova, tra cui magistrati, membri di forze dell’ordine e funzionari di Prefettura, per la presunta vendita di biglietti gratuiti sui traghetti della Tirrenia per Sardegna e Sicilia. (YouTG.net)
Biglietti gratis per viaggi in traghetto per chiudere un occhio su presunte irregolarità. (Shipping Italy)
L’accusa è quella di corruzione per l’esercizio della funzione, reato previsto dall’articolo 318 del codice penale. (Casteddu On line)