Meteo: Neve confermata. Entro il fine settimana può cadere fin quasi in Pianura, le zone coinvolte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

Freddo e neve in arrivo nei prossimi giorni La neve è tornata a cadere sulle Alpi a quote però piuttosto alte per essere l'inizio di Gennaio. I fiocchi infatti sono caduti solamente oltre i 1400 metri indicativamente su molte delle nostre montagne. La novità riguarda il prossimo fine settimana quando una nuova irruzione di aria gelida innescherà delle precipitazioni nevose fin quasi in pianura. Ma andiamo con ordine. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altri media

Possibilità di vedere la neve a Roma a breve, le indicazioni delle previsioni meteo presentano l’arrivo del grande freddo (Temporeale Quotidiano)

Svolta meteo. L’ondata di freddo prevista per metà gennaio sembra confermata, anche se rimangono alcune incertezze sull’intensità e sulla localizzazione esatta dei fenomeni nevosi. (Tempo Italia)

Da mercoledì 8 gennaio arriveranno pioggia e venti molto forti, poi, nel weekend un brusco crollo delle temperature (anche -7/8°C rispetto ai valori attuali) porterà la neve a quote basse e estese gelate al Nord. (Fanpage.it)

Le previsioni meteo per oggi e i prossimi giorni sottolineano un cambio di tendenza e un'instabilità diffusa, tra pioggia e neve - anche a bassa quota. Non si escludono grandinate sulla Penisola. (leggo.it)

Prima di tutto: il ruolo delle Alpi Le Alpi giocheranno un ruolo cardine in questo scenario. Le aree a media quota potranno accumulare una discreta quantità di neve fresca, necessaria considerando l’attuale scarsità di innevamento sul versante meridionale della catena alpina, eccezion fatta per le zone di confine della Valle d’Aosta. (Meteo Giornale)

Si tratta, a quanto dicono gli esperti, di una anticipazione di ciò che accadrà con l’entrata in gioco del vortice polare, che potrebbe seriamente condizionare tutto il periodo invernale e renderlo più rigido del solito ascolta articolo (Sky Tg24 )