Il vero MOTIVO per cui non c’è il tutto esaurito a San Siro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questa sera l’Inter ha giocato la sua prima partita casalinga di Champions League nel 2025, un appuntamento molto importante visto che per i nerazzurri in palio c’era il pass per i quarti di finale della competizione europea. Per questa sfida contro il Feyenoord però sono arrivati allo stadio Giuseppe Meazza “solamente” 55.356 tifosi nerazzurri. Niente tutto esaurito quindi per l’Inter a San Siro per una ragione molto precisa. (Passione Inter)
Su altri giornali
Inter-Feyenoord è in questo momento nella prima metà del secondo tempo, con i nerazzurri in vantaggio per 2-1. Il dato sugli spettatori presenti a San Siro risente di un fattore. (Inter-News)
Spike Lee a San Siro, l’abbraccio con Marcus Thuram C’era anche Spike Lee allo stadio di San Siro di Milano a vedere Inter-Feyenoord. Il regista americano spettatore d’eccezione della gara di ritorno degli ottavi di finale, vinta dai nerazzurri per 2 a 1: vittoria che è valsa il passaggio agli ottavi per la squadra di Simone Inzaghi. (LAPRESSE)
È la gara di ritorno degli ottavi di Champions League. A San Siro si gioca dopo il due a zero conquistato dai nerazzurri in casa degli olandesi. A San Siro ci sarebbe probabilmente il tutto esaurito se non fosse per le restrizioni imposte al club nerazzurro rispetto alle vendite in alcuni settori limitate ai soli tifosi in possesso della tessera del tifoso dell'Inter. (fcinter1908)

Inter-Feyenoord, tifosi olandesi affollano Navigli prima della partita 11 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
65 euro valgono la vostra vergogna" (RILEGGI ), la frangia più calda del tifo nerazzurro resterà in silenzio nei primi 20 minuti di Inter-Feyenoord, ottavo di ritorno di Champions League in programma questa sera al Meazza. (Fcinternews.it)
Comincia con la protesta dei tifosi dell’Inter la gara di Champions League contro il Feyenoord, valida come ottavo di finale di ritorno. La curva nerazzurra, infatti, ha deciso che non canterà per i primi venti minuti della partita come protesta contro il prezzo dei biglietti per il match. (GianlucaDiMarzio.com)