Stellantis, dividendi e premi ai manager (anche Tavares)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il bilancio 2024 di Stellantis è stato un disastro, "anche" per colpa del board ammette John Elkann, ma gli azionisti non rinunciano ai loro soldi: quindi, approvata la distribuzione dei dividendi. Contestata invece la retribuzione dei dirigenti, a cominciare dalla buona uscita dell'ex CEO Carlos Tavares (oltre 35 milioni di euro). L'assemblea degli azionisti di Stellantis ha infatti approvato il bilancio del 2024, che si è chiuso con ricavi netti per 159,9 miliardi (-17%) e un utile netto pari a 5,5 miliardi (-70%). (Torino Cronaca)
Se ne è parlato anche su altre testate
"Vorrei iniziare dicendo che il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis. I motivi sono stati in parte di nostra competenza, il che ha reso il risultato ancora più deludente". Lo ha dichiarato John Elkann , presidente di Stellantis e CEO di Exor, aprendo ad Amsterdam l'assemblea degli azionisti e confermando anche che la nomina del nuovo amministratore delegato del colosso dell'automotive è prevista entro la prima metà del 2025. (il BiancoNero)
Con queste parole John Elkann, il presidente di Stellantis, ha aperto ad Amsterdam l’assemblea degli azionisti: il numero uno del gruppo ha anche aggiunto, meglio confermato, che la nomina del nuovo amministratore delegato in seguito all’addio di Tavares è prevista entro la prima metà del 2025. (FormulaPassion)
Il presidente di Stellantis, John Elkann, ha affermato che i dazi statunitensi e i rigidi standard sulle emissioni dell’Unione europea stanno mettendo a rischio le case automobilistiche, in un momento in cui si trovano ad affrontare una crescente concorrenza da parte della Cina. (Energia Oltre)

Il pagamento sarà effettuato attingendo dagli utili indicati nei conti annuali del 2024. Gli azionisti in possesso di azioni ordinarie negoziate al NYSE riceveranno 0,773636 USD per ogni azione ordinaria al tasso di cambio USD/EUR ufficiale riportato dalla Banca Centrale Europea al 14 aprile 2025. (Stellantis.com)
(Adnkronos) – L’Assemblea degli Azionisti di Engineering, azienda leader nei processi di digitalizzazione per aziende e Pubblica Amministrazione, ha approvato il bilancio consolidato relativo all’anno 2024, confermando il trend positivo dei principali indicatori economici. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La ricerca del nuovo CEO Stellantis si fa sempre più intensa, con due candidati principali che emergono in una competizione serrata per guidare il colosso automobilistico in una fase cruciale. (motori.it)