Pistocchi: "Il nuovo Napoli di Conte è tanta roba: torna a -1 dall'Inter con idee e carattere"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pistocchi: "Il nuovo Napoli di Conte è tanta roba: torna a -1 dall'Inter con idee e carattere" L'Inter chiama e il Napoli risponde. Dopo il successo di ieri dei nerazzurri per 3-2 in rimonta contro il Monza, oggi i partenopei hanno risposto battendo per 2-1 la Fiorentina e tornando così a -1 dalla capolista. Un successo che ha ovviamente scatenato la gioia dei tifosi azzurri, accorsi in massa al Maradona per assistere alla partita, e anche l'ammirazione di alcuni addetti ai lavori. (TUTTO mercato WEB)
La notizia riportata su altri media
Ma occhio, perché la storia del calcio è piena anche di predestinati di cui poi si sono perse le tracce. In una prova difensiva difficile al cospetto per altro di grandi attaccanti, spicca l'involuzione del giocatore per cui proprio il Napoli quaranta giorni fa era disposto a fare follie sul mercato. (Viola News)
I tifosi del Napoli ogni domenica dimostrano di crederci e, al Maradona non smettono di incitare la squadra. Ne parla il Corriere del Mezzogiorno. (CalcioNapoli24)
Le pagelle di Napoli-Fiorentina, il migliore: Fagioli e poco altro per i viola (Firenze Viola)
“La risposta del Napoli al (faticoso) allungo dell’Inter è stata bene argomentata - ha scritto - con almeno 70 minuti di calcio piacevole ed efficace, costruito con intelligenza da Lobotka, agitato dalla verve di Politano e finalmente concretizzato da un Lukaku dominante, in proprio per l’1-0, in assistenza a Raspadori per il raddoppio”. (fiorentinanews.com)
Una vittoria senza storia per i rossoblù, che hanno superato con un secco 3-0 il Genzano, terzultima in classifica, dimostrando grande superiorità in ogni fase della partita. Serie D – Netta vittoria della Eagles Ceccano contro la terzultima della classe: focus sulla prossima importantissima sfida. (Frosinone News)
«Anema e Core», si legge da una parte e dall’altra: in mezzo ci sono i giocatori che grazie a quell’abbraccio si sentono ancora più forti. L’anima e il cuore sono reciproche: le mettono in campo i calciatori, le mettono fuori i tifosi che settimana dopo settimana non hanno mai fatto mancare il loro apporto alla squadra di Antonio Conte. (ilmattino.it)