L’AI tra fiducia e paura

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diocesi di MIlano ECONOMIA

Questo convegno, grazie al contributo di autorevoli accademici, mira ad offrire delle coordinate etiche e operative per comprendere qualcosa di più dell'intelligenza artificiale, che oggi esprime in modo evidente quel grado (sempre maggiore) di autonomia e di autoregolazione che la tecnologia ha guadagnato nei confronti dell'essere umano Il progresso tecnologico, sempre più intenso e pervasivo e la cui celerità, in ipotesi, potrebbe superare di gran lunga la nostra capacità di prevedere gli effetti della sua applicazione, chiede un maggior sforzo del pensiero, al fine di riformulare gli schemi interpretativi e il linguaggio con i quali decifriamo e descriviamo gli eventi e le situazioni. (Diocesi di MIlano)

Su altri giornali

TD SYNNEX in viaggio verso la prossima tappa: Bari (Digitalic)

(Adnkronos) – Vertigo Games, il pluripremiato publisher e sviluppatore di titoli VR, e SynthesisVR, piattaforma software VR leader di mercato di proprietà di Deploy Reality, hanno annunciato un accordo per l’acquisizione da parte di SynthesisVR di SpringboardVR di proprietà di Vertigo Games per una cifra non ancora rivelata; la transazione entrerà in vigore il 1° febbraio 2025. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L'intelligenza artificiale promette un aumento della qualità produttiva ma solleva timori occupazionali. (Agenda Digitale)

Orienta Spa, Filiale di Foligno, SETTORE: Personale Operaio (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Da una parte, gli Stati Uniti puntano a consolidare la propria supremazia tecnologica attraverso un progetto che coinvolge i propri campioni di settore; dall’altra, la Cina, che scuote il mercato con soluzioni open-source e low-cost, capaci di conquistare rapidamente milioni di utenti. (Industria Italiana)

Non dobbiamo confondere lo strumento con la competenza. Se non attiviamo il nostro cervello per scrivere una e-mail e affidiamo anche la minima attività creativa all’intelligenza artificiale, il rischio di essere mangiati dalla macchina è dietro l’angolo. (la Repubblica)