Regno Unito, sentenza della Corte Suprema contro propaganda lgtbq+: "Transgender non sono legalmente donne, vale il sesso biologico"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sentenza storica e molto attesa della Corte Suprema del Regno Unito che si è espressa sulla definizione legale di "donna" in relazione all'Equality Act del 2010, le leggi sulle pari opportunità. I giudici britannici che si sono espressi sull'interpretazione legale del genere femminile ed hanno concluso che le donne transgender non hanno diritto ad essere riconosciute legalmente come "donne", perché quello che conta è il sesso biologico e certificato alla nascita, anche se successivamente modificato mediante il documento legale che accerta il "riconoscimento di genere" (GRC) istituito dal governo scozzese nel 2018. (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altre fonti
Lo hanno stabilito i giudici, accogliendo il ricorso di For Women Scotland contro il governo locale della Scozia che è stato promotore d’una legislazione volta a garantire il riconoscimento della definizione di donne anche alle persone trans che abbiano chiesto e ottenuto un cosiddetto 'Gender Recognition Certificate' (Grc) (Il Fatto Quotidiano)
