Lo Russo sfida Sanremo: “Portiamo il Festival al Regio, sarebbe la location ideale”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

«Sono discorsi prematuri, ma diamo ovviamente la massima e piena disponibilità alla Rai se decidesse di venire a Torino. Abbiamo un meraviglioso Teatro Regio che sarebbe la location perfetta. Lo do già disponibile senza condizioni alcune, sarebbe una grande vittoria». Il sindaco Stefano Lo Russo si presta così, in diretta su ToRadio, al dibattito sul futuro del Festival di Sanremo. Il bando La se… (La Stampa)

Su altre testate

Sta diventando un vero e proprio tormentone sullo stile di ‘Perché Sanremo è Sanremo’ o il più nuovo ‘Tutta l’Italia’ di Gabry Ponte. Ma ce lo porteremo avanti almeno fino a maggio, quando si esprimerà il Consiglio di Stato sulla sentenza del Tar che, di fatto, obbliga il comune della città dei fiori a fare un bando di gara per l’affidamento del Festival. (SanremoNews.it)

Dopo l'ipotesi di uno spostamento del Festival della Canzone Italiana, sui social si è scatenata un’ondata di reazioni: tra chi difende la tradizione di Sanremo e chi sogna un nuovo inizio, il dibattito infiamma il web (SanremoNews.it)

Questa possibilità sta facendo discutere molti appassionati e addetti ai lavori. La ragione principale è la recente decisione del Tar della Liguria che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto della manifestazione alla Rai. (inItalia)

La questione? E’ quella legata a questo “limbo amministrativo” che sta interessando l’affidamento della prossima edizione del Festival di Sanremo. Se Torino “ci prova”, Sanremo non sta a guardare. (La Stampa)

Torino ha dimostrato di saperlo fare nel 2022 ospitando l’Eurovision Song Contest, un evento che ha accesso i riflettori internazionali sulla nostra città. In fondo organizzare un festival musicale non sembra così complicato... (Torino Cronaca)

Non ho elementi per dire se l’ipotesi di portare il festival della musica italiana da Sanremo a Torino sia concreta. Che Torino avrebbe le carte per ospitare il festival mi sembra scontato: non solo perché da decenni si svolge in una piccola città della Riviera ligure che ha naturalmente meno strutture e abitudine ad accogliere grandi eventi, ma anche per l’esperienza specifica di Torino nella musica, nella cultura e nella produzione televisiva. (La Repubblica)