Ferrara, impennata di violenze sugli operatori sanitari: da 142 a 218

Ferrara, impennata di violenze sugli operatori sanitari: da 142 a 218
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Nuova Ferrara INTERNO

Ferrara Sale ancora l’onda della violenza contro il personale sanitario. Un fenomeno esteso ormai a tutto il Paese e che non risparmia la provincia di Ferrara, dove si registra una crescita dei casi: 218 gli episodi registrati nel 2024, tra Asl e Sant’Anna, contro i 142 segnalati nell’anno precedente. La contabilità, divisa per tipologia, elenca 120 episodi di aggressione verbale (55%); 30 di tipo verbale e fisico (14%); 21 verbali, fisiche e contro la proprietà (10%); 14 solo fisiche (6%); 12 fisiche e contro la proprietà (5%); 14 verbali e contro la proprietà (6%); 7 contro la proprietà (3%). (La Nuova Ferrara)

Ne parlano anche altre fonti

In occasione della giornata nazionale di prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, che ricorre il 12 marzo, si è tenuto alla sala Peccati-Crispolti di palazzo del Broletto a Perugia, un evento formativo e di confronto tra Regione, aziende sanitarie e ospedaliere, rappresentanti della consulta delle professioni sanitarie, a cui hanno assistito oltre 130 partecipanti. (umbriaON)

A dirlo è Pietro Dattolo, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari. (LA NAZIONE)

In occasione della Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, Asst Crema ha organizzato nella Sala Polenghi del Maggiore un evento formativo interno dedicato a questa importante tematica. (CremaOggi.it)

Reparti, stress alle stelle: “Pretese e tanta tensione, è un campo di guerra”

In un anno ci sono state 207 aggressioni a personale ospedaliero in Umbria, una ogni 36 ore. Sono i dati emersi in occasione della giornata nazionale di prevenzione contro la violenza nei confronti... (Virgilio)

La psicologa e psicoterapeuta Nicole Adami, ha illustrato dati allarmanti relativi alla violenza in ambito sanitario, evidenziando la necessità di adottare strategie efficaci per prevenire e gestire i conflitti con l’utenza. (BergamoNews.it)

Dal Covid in poi la situazione è degenerata”. Noi continuiamo a fare il nostro lavoro, il nostro dovere con dedizione ma la speranza è sempre quella di trovarsi dinanzi pazienti o familiari pronti ad ascoltare e non ad aggredire. (il Resto del Carlino)