Sanità al collasso in Sicilia. Opposizioni all'attacco, l'ira di Schifani

Sanità al collasso in Sicilia. Opposizioni all'attacco, l'ira di Schifani
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tp24 SALUTE

/01/2025 06:00:00 La Sanità in Sicilia è braccata, le opposizioni non lasciano tregua, i giudizi sono impietosi. Lo sfacelo è targato “governo Schifani”, così arriva dal M5S, dal PD, da IV. Parlamentari nazionali e regionali in giro per i nosocomi della Sicilia, visite che arrivano senza essere allertate, dunque esercitando quel diritto di ispezione che è prerogativa del ruolo istituzionale. Non ci sono dubbi: le attese ai Pronto Soccorso sono infinite per i pazienti, sulle barelle possono rimanerci giorni interi, fino a morirci. (Tp24)

Su altri media

La sanità siciliana ha pochi infermieri, mancano alcuni specialisti e rischia di peggiorare con l’autonomia differenziata. Secondo Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, il sistema sanitario siciliano è «in cattiva salute» e non è riuscito a ridurre il gap con il Nord. (La Repubblica)

Avviato, già da ieri, dal Partito Democratico il tour per gli ospedali della Sicilia . Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il Partito Democratico ha iniziato il viaggio nella sanità siciliana. Deputate nazionali e regionali sono stati in visita presso gli ospedali siciliani per verificare le condizioni di pazienti e operatori. (Grandangolo Agrigento)

Ordine degli Infermieri di Palermo: “In Sicilia mancano migliaia di infermieri, crescono le criticità nella sanità”

È quanto sostiene il Pd nella seconda giornata del viaggio nella sanità siciliana compiuto oggi dai deputati regionali e nazionali, assieme a consiglieri comunali e dirigenti del partito che si sono recati in visita al Papardo di Messina, al Garibaldi Nesima di Catania, al Villa Sofia di Palermo, all’Umberto I di Siracusa, al San Giovanni Di Dio di Agrigento e al Sant'Elia di Caltanissetta. (Giornale di Sicilia)

Perché l'assessora Volo potrebbe essere 'in bilico' Non è un fuoco di paglia – nelle intenzioni di chi ha avviato un cammino – ma una rivoluzione. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha in mente un cambio di passo, nel dissestato contesto della nostra Sanità, un ambito in cui sta intervenendo a più riprese, con una linea massicciamente operativa. (Livesicilia.it)

“La sanità non può essere legata al tetto di spesa delle assunzioni dei sanitari ma deve essere legata alle necessità assistenziali che negli ultimi anni sono decuplicate”. (BlogSicilia.it)