Più gatti e meno pesci, cani sì ma di piccola taglia: i numeri dei pet in Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa ECONOMIA

BOLOGNA. Gli animali da compagnia sono sempre più al centro della vita degli italiani, e a dirlo non sono solo le immagini sui social, ma i numeri del nuovo Rapporto Assalco-Zoomark presentato a Bologna Fiere. In Italia oggi vivono circa 65 milioni di animali da compagnia, praticamente uno per ogni abitante: un numero stabile rispetto allo scorso anno, ma in piena trasformazione per quanto riguarda specie, abitudini di consumo e preferenze familiari. (La Stampa)

Su altri giornali

Non compare nei censimenti ufficiali, non vota, non produce Pil direttamente – eppure muove un’economia da miliardi, influenza stili di vita, modifica perfino il linguaggio familiare. Nel cuore di una crisi demografica che svuota culle e scuole, c’è un’Italia che cresce in silenzio. (Adnkronos)

Interesse crescente per Abramowicz dalla Serie Advertising (Europa Calcio)

Durante la lunga serie di convegni tenutisi alla fiera Zoomark sono emerse interessanti novità, e soprattutto la consapevolezza che quello degli animali d’affezione è un mercato in rapida espansione grazie soprattutto alle innovazioni e all’interesse delle società verso tutti gli aspetti che riguardano la salute e il benessere degli animali, che crea anche benessere umano. (Proiezioni di Borsa)

Non registra più la crescita a doppia cifra degli anni post Covid, ma il mercato italiano del pet care continua a battere, per dinamismo, il trend del largo consumo confezionato (Lcc). (Il Sole 24 ORE)

Lazio, Baroni da alcune delucidazioni circa le proprie scelte tra i pali: ecco come verranno gestiti Mandas e Provedel (LazioNews24.com)

Il centrale si è adattato molto velocemente al nostro campionato e sarebbe finito sia nelle mire di Fabiani che in quelle del Milan che, oltre a Gila, avrebbero messo nel mirino anche il francese. Non è ancora finita la stagione di Serie A ma quel che è sicuro è che la prossima sessione di calciomercato Lazio sarà incandescente. (LazioNews24.com)