Tennis, da domani Sinner si allena a Monte-Carlo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 14 apr. – Jannik Sinner tornerà da domani ad allenarsi al Monte-Carlo Country Club, che la scorsa settimana ha ospitato il Masters 1000 vinto da Carlos Alcaraz. Il n°1 del mondo è di ritorno da un viaggio a casa in Alto Adige e da domani potrà tornare a lavorare con il suo staff, probabilmente in uno dei campi periferici del club. L’obiettivo è essere al 100% per gli Internazionali d’Italia, al via il prossimo 7 maggio, data del suo rientro nel circuito dopo lo stop per il caso clostebol (Askanews)
Su altre fonti
Il mondo dello sport tricolore è di nuovo nella bufera. Dopo mesi turbolenti segnati dai casi di scommesse illegali nel calcio, con i nomi altisonanti di Tonali, Fagioli, Florenzi e Di Maria sotto i riflettori, la scossa è arrivata anche nel tennis. (Napolipiu.com)
Prosegue il ritorno di Jannik Sinner alla normalità dopo i vari divieti imposti nell'accordo con la Wada con il quale il numero uno al mondo ha accettato tre mesi di sospensione per il caso clostebol. Da oggi l'altoatesino può allenarsi liberamente in qualsiasi luogo preferisca e con chiunque, inclusi i giocatori professionisti. (Il Sole 24 ORE)
Con la fine della squalifica imminente, Sinner è pronto a riprendere gli allenamenti e a tornare in campo, con l’obiettivo di riconquistare la sua posizione di vertice nel ranking mondiale. Jannik Sinner, il giovane talento del tennis italiano, ha recentemente affrontato una sospensione di tre mesi a seguito di un caso di doping legato al Clostebol (Radio Kiss Kiss Napoli)

Jannik Sinner è un tennista "quasi libero". Lo è da ieri, domenica 13 aprile. (eurosport.it)
Il tennista azzurro, numero 1 del ranking Atp, ancora lontano dai tornei per la sospensione di tre mesi legata al caso Clostebol, può tornare ad allenarsi in pubblico dopo aver scontato il divieto della WADA scaduto il 13 aprile. (Il Messaggero)
Per la quarantacinquesima settimana consecutiva, Jannik Sinner è il Numero Uno del tennis mondiale. Lasciatisi alle spalle Alcaraz (36), Nastase (40), Murray (41) e Kuerten (43), ora l'azzurro occupa la tredicesima posizione nella classifica assoluta di questo exploit, da quando, il 23 agosto 1973, è stato introdotto il ranking computerizzato. (Tuttosport)