L’OPS di Unicredit non convince il mercato, adesioni quasi nulle nei primi giorni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E’ iniziato lunedì 28 aprile il periodo per aderire all’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) lanciata da Unicredit nei confronti degli azionisti di Banco BPM. I dati allo scorso venerdì 2 maggio sono a dir poco terrificanti per Andrea Orcel, che rischia un flop impensabile fino a poco tempo fa. E proprio ieri è intervenuto sul caso il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, rinomatamente non entusiasta dell’operazione in corso insieme alla Lega di cui è esponente. (Investireoggi -)
Ne parlano anche altre fonti
L’Europa tiene d’occhio il golden power del governo italiano su Unicredit per la scalata a Banco Bpm. “Le restrizioni alle libertà fondamentali sono consentite solo se proporzionate e basate su un legittimo interesse pubblico e, soprattutto, nella misura in cui non violano il diritto dell’Ue”, chiarisce il portavoce della Commissione Ue, Olof Gill. (la Repubblica)
«Io sono molto paziente e calmo e il cda è completamente allineato», se «troveremo opportunità» di fare acquisizioni «alle giuste condizioni lo faremo più velocemente di quanto crediate». (il Giornale)