Sciopero 10 gennaio 2025: da Milano a Roma e Napoli, orari treni e bus
![Sciopero 10 gennaio 2025: da Milano a Roma e Napoli, orari treni e bus](https://q6.informazione.it/pics/850b9ddc-04e6-4233-84c9-b7f0c7fb448d.jpeg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E' arrivato il primo venerdì nero dell'anno. Oggi, 10 gennaio, con il primo sciopero del 2025 incrociano le braccia i lavoratori dei trasporti e quelli del comparto scuola con disservizi e disagi in tutta Italia per lo stop di aerei, treni, bus e metro da Milano a Roma, da Napoli a Palermo. Trasporto aereo Stop di 24 ore per i lavoratori di Airport Handling di Milano Linate e Milano Malpensa, il personale Sea degli scali milanesi di Linate e Malpensa, il personale Aviation Services dell’aeroporto Marco Polo di Venezia (Adnkronos)
Ne parlano anche altri media
MILANO – Bus, treni e aerei. Lo stop più problematico potrebbe essere quello del trasporto pubblico locale per l’agitazione proclamata da Faisa Confail. (la Repubblica)
A Milano l'agitazione interesserà solo le linee metro, tram e bus di Atm, che potrebbero subire modifiche nella circolazione tra le 8:45 e le 12:45. Trenord invece non ha aderito e i treni, quindi, dovrebbero essere garantiti. (Fanpage.it)
Dopo un 2024 da record, segnato dalla cifra di 622 scioperi, domani 10 gennaio sarà il primo 'venerdì nero' dell'anno. (Fanpage.it)
![](https://q3.informazione.it/pics/1cd05e9e-e5bf-48e9-b19d-6501c38306f0.jpg)
Trasporto aereo Proteste nel trasporto aereo, in quello pubblico locale, nelle ferrovie e nella scuola. Quello di oggi si annuncia il primo venerdì nero dell'anno sul fronte scioperi con mobilitazioni che si accavallano nei vari settori. (Tiscali Notizie)
Sarà un venerdì nero? Almeno in parte. Ecco cosa è bene sapere prima di mettersi in viaggio per recarsi al lavoro o a scuola o per i vari spostamenti quotidiani legati alle varie incombenza a cui far fronte giorno dopo giorno. (METEO.IT)
Sciopero per trasporti e scuola. Incrociano le braccia i lavoratori dei trasporti e quelli del comparto scuola, con disservizi e disagi in tutta Italia per lo stop di (Secolo d'Italia)