Luciani: «Ribadisco necessità di un Partito democratico unito»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
CIVITAVECCHIA – «Il recente voto sulle spese per l’armamento europeo ha rappresentato un passaggio di grande rilievo per il nostro Partito. In questa fase cruciale, avremmo dovuto dimostrare unità e coesione attorno alla linea politica indicata con chiarezza dalla nostra Segretaria, onorevole Elly Schlein». Lo dice il segretario del Partito democratico di Civitavecchia Enrico Luciani. «Tale linea – prosegue -, volta a promuovere la pace e il disarmo, ha cercato di preservare l’unità interna del Partito attraverso una mediazione di alto profilo, finalizzata a costruire un’Europa più coesa e solidale. (Civonline)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Al Nazareno siamo ormai oltre l'allarme rosso, visto il caos su una materia cruciale come la politica estera e il futuro dell'Unione europea e Caporetto Pd il giorno dopo. (Secolo d'Italia)
Siamo alle solite, quelle del Partito democratico diviso, spaccato in due o persino in tre; quelle con la segretaria da cambiare, del congresso straordinario da convocare, della linea che “così proprio non va”. (L'HuffPost)
“Se vogliamo tornare a governare guidati da Elly Schlein, dobbiamo farci carico dei temi più spinosi come quello della necessità di investire più risorse nella difesa comune, unico modo per garantire una pace duratura in Europa (L'HuffPost)

L'altro ieri mentre il Pd si contorceva tra il «sì» e l'astensione su ReArm Europe, uno dei più autorevoli esponenti del partito spedito a Strasburgo dispensava un consiglio che aveva tanto il sapore dell'avvertimento per la Schlein: «Con l'astensione Elly si isola dalla sinistra europea, quella di governo. (il Giornale)
VARESE – «PD spaccato? Un confronto prima sarebbe stato utile». Il senatore varesino Alessandro Alfieri, capogruppo Pd in commissione Esteri e Difesa di palazzo Madama, ha parlato su Radio Rai sulla spaccatura del Pd rispetto al voto sulla risoluzione sul Libro bianco per la difesa Ue, rispondendo alla domanda sulla mancata videoconferenza con la delegazione del Pd a Strasburgo prima del voto. (malpensa24.it)
Il manifesto del 13 marzo 2025 (il manifesto)