Liberazione Sala, il video dell'applauso in Senato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un lungo applauso bipartisan ha accolto nell'Aula del Senato la notizia della liberazione di Cecilia Sala in Iran. "Con grande gioia annuncio che la giornalista Cecilia Sala è stata liberata ed è in viaggio verso l'Italia", ha detto la presidente di turno, Mariolina Castellone. Per il governo è intervenuta la sottosegretaria agli Esteri, Maria Tripodi "Grazie alla nostra diplomazia, alla nostra intelligence e alla leadership esercitata dalla nostra presidente del Consiglio", ha detto l'esponente dell'esecutivo La prima a prendere la parola nell'Aula del Senato, dopo la notizia della liberazione di Cecilia Sala accolta tra gli applausi bipartisan, è la sottosegretaria agli Esteri Maria Tripodi che ringrazia anche l'intelligence e le "istituzioni tutte" per il lavoro fatto e per garantire il rientro della giornalista in Italia. (Sky Tg24 )
Se ne è parlato anche su altre testate
Volato fino a Teheran per riportare a giornalista a casa è Giovanni Caravelli, classe 1961, Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano, che ha ricoperto dal 2014 l’incarico di Vice Direttore dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE), con delega all’esercizio delle funzioni vicarie. (il Giornale)
L’aereo della presidenza del Consiglio che sta riportando in Italia la giornalista detenuta nel carcere di Evin, a Teheran, arriverà nel pomeriggio di oggi, 8 gennaio, allo scalo di Roma-Ciampino e verrà accolto dal presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni. (Vatican News - Italiano)
Agenzie internazionali come Reuters e Bloomberg, televisioni statunitensi come la Cnn e la Nbc News e quotidiani come il britannico Guardian, lo spagnolo El Pais e il francese 'Le Monde'. (Adnkronos)
Quindi veramente un grande lavoro dal giorno del suo fermo da parte della polizia iraniana: lavoro del ministero degli Esteri, dell'intelligence, della presidente del Consiglio che ha partecipato a più riunioni per cercare, attraverso una difficile operazione diplomatica, di intelligence e politica di portare a casa questa cittadina italiana". (Tiscali Notizie)
«È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l'aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala. Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia (ilmessaggero.it)
L'incubo e' finito. La giornalista e' tornata nella sua abitazione a Roma su un veicolo privato, guidato dal compagno Daniele Raineri. (Tiscali Notizie)