Carburanti, Unimpresa: "Pmi e famiglie pagano il 20% in più rispetto al 2021"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Costi energetici alle stelle per Pmi e famiglie. Si registra infatti un significativo aumento delle spese per carburanti tra gennaio 2021 e dicembre 2024, con un impatto maggiore sulle piccole e medie imprese rispetto ai cittadini. Un aumento che potrebbe proseguire anche nel 2025 e trascinarsi oltre se le tensioni internazionali non ridurranno le incertezze e non graveranno ancora sui livelli dei prezzi. (LA STAMPA Finanza)
Su altre testate
Facebook WhatsApp Twitter (Gaeta.it)
Il budget delle Pmi Per le aziende di piccole dimensioni, la spesa annuale per la benzina è salita da 4.375 euro nel 2021 a 5.281 euro nel 2024, registrando un incremento di 906 euro, equivalente al 20,7%. (Economy Magazine)
(Adnkronos) – Prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, con i prezzi che in alcuni distributori in autostrada hanno raggiunto i 2,4 euro al litro. La denuncia arriva dal Codacons, che ha monitorato i listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Mimit. (OglioPoNews)
L’associazione dei consumatori ha monitorato i listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Mimit. Prosegue la corsa al rialzo dei carburanti, con i prezzi che in alcuni distributori in autostrada viaggiano già sopra quota 2,3 euro al litro per la benzina in modalità servito, arrivando a punte di 2,4 euro sulla A1. (Il Sole 24 ORE)
SULL’AUMENTO PESANO L’AUMENTO DELLE QUOTAZIONI E QUELLO DEL COSTO DI BIOMISCELAZIONE (FIGISC)
A lanciare l’allarme è il Codacons, che ha condotto un monitoraggio sui listini comunicati dai gestori e pubblicati sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). (Today.it)