Roma e Lazio, scontri derby: trasferte vietate e non solo. La decisione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
In seguito agli scontri e le violenze di domenica scorsa in occasione del derby di domenica , il ministero dell’Interno ha comunicato alla Figc di aver disposto il divieto di trasferta per i tifosi di Lazio e Roma per le prossime tre partite in calendario . Sempre in seguito agli episodi dell'ultimo derby di Roma, per la stagione calcistica 2025-2026 il Viminale ha preannunciato alla Figc che non sarà più consentito lo svolgimento in orario serale delle partite ad alto rischio, come il derby tra le squadre romane. (Tuttosport)
Se ne è parlato anche su altri giornali
È una delle ipotesi su cui si lavora mentre la partita delle partite della Capitale finisce sotto accusa perché organizzata di sera, proprio come era già successo dopo gli incidenti del gennaio scorso. (Corriere Roma)
La caccia all’ultrà straniero nel primo pomeriggio e a tarda notte di domenica. In mezzo, in un pomeriggio da dimenticare, gli scontri fra romanisti, laziali e polizia a Ponte Milvio, finiti al centro delle polemiche sull’opportunità di far giocare ancora in notturna un match così delicato per l’ordine pubblico e per l’ennesima aggressione agli agenti: 24 feriti, un tifoso biancoceleste arrestato, altri in via di identificazione con i filmati di telecamere, pubbliche e private. (Corriere della Sera)
Accanto ai biancocelesti figurano alcuni sostenitori del Levski Sofia e del Lipsia, mentre al fianco dei giallorossi spiccano i tifosi di Dinamo Zagabria e Panathinaikos. Sugli spalti dell’Olimpico nell’ultimo derby di Roma, erano presenti anche rappresentanze delle tifoserie vicine ai due avversi gruppi ultras. (News Sports)

Nelle ultime ore, il Ministero degli Interni, ha disposto uno stop di tre turni ai tifosi di Roma e Lazio per le partite in trasferta. A questa decisione si aggiunge che dalla prossima stagione le gare a rischio non si giocheranno in orari serali. (Inter-News)
È stato convalidato l'arresto del tifoso laziale arrestato ieri in seguito agli scontri prima del fischio di inizio del derby, domenica scorsa. (la Repubblica)
Con questo comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, l'Onms ha rimandato la decisione sugli scontri pre derby tra tifoserie di Roma e Lazio al Casms. (IlRomanista.eu)