Maltrattamenti a disabili, 8 operatori interdetti a Milano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Un'ordinanza di divieto di esercizio di attività di educatore professionale è stata emessa nei confronti di otto persone che lavoravano in un centro diurno per disabili a Milano. Tra i colpiti dal provvedimento tre operatrici donne e due responsabili del centro. L'indagine dei carabinieri della stazione Vigentina è nata dalla denuncia di un'ex dipendente che ha riferito di maltrattamenti ai danni degli ospiti: trattamenti denigratori e violenti come isolamenti punitivi, urla e minacce. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri giornali

L’indagine dei carabinieri della stazione Vigentina è nata dalla denuncia di un’ex dipendente che ha riferito di maltrattamenti ai danni degli ospiti: trattamenti denigratori e violenti come isolamenti punitivi, urla e minacce. (Il Fatto Quotidiano)

Offese. Schiaffi, urla e spintoni. (Corriere Milano)

L'indagine dei carabinieri della stazione Vigentina è nata dalla denuncia di un'ex dipendente che ha riferito di maltrattamenti ai danni degli ospiti: trattamenti denigratori e violenti come isolamenti punitivi, urla e minacce. (La Provincia Pavese)

Milano, maltrattamenti a disabili: interdetti otto educatori

Per questo otto persone, di cui sei educatori e i due responsabili della struttura, sono stati raggiunti dalla misura cautelare del divieto di esercizio di attività di educatore professionale o di impiego presso strutture per disabili, eseguita lo scorso 8 aprile dai carabinieri della stazione Vigentino. (RaiNews)

Violenza psicologica, minacce, punizioni e perfino richieste inopportune. Il provvedimento colpisce tre operatrici donne e due responsabili della struttura, oltre ad altri tre dipendenti. (Leggo.it)

I carabinieri sono intervenuti dopo la denuncia di un'ex dipendente che ha riferito di trattamenti denigratori e violenti come isolamenti punitivi, urla e minacce contro una decina di ospiti. (Tgcom24)