Draghi: “Erdogan dittatore” e la Turchia convoca l’ambasciatore italiano
Durante una conferenza stampa Draghi, affermando di non condividere «assolutamente il comportamento di Erdogan nei confronti della presidente Von der Leyen», ha definito il presidente turco «un dittatore» di cui si ha bisogno.
Sofà-gate, Draghi: "Dispiace moltissimo per umiliazione Von der Leyen.
Il ministero degli Esteri turco ha convocato l'ambasciatore italiano in Turchia, Massimo Gaiani, dopo le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sul presidente turco Recep Tayyip Erdogan (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altre testate
Così il premier Mario Draghi si è riferito al presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan per rispondere a una domanda sul cosiddetto Sofagate nel corso della conferenza stampa odierna. «Questo è importante – ha concluso Draghi – secondo me bisogna trovare l’equilibrio giusto» (Open)
Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Dritto e Rovescio su Rete4 Non anticipo alcunché”. (LaPresse)

Un atto ignobile, che però è indicativo di come l’opinione pubblica si svegli troppo tardi quando si tratta di diritti umani A parte rare e virtuose eccezioni, di Erdogan e dei suoi atti criminali si è sempre parlato troppo poco, sui media italiani e internazionali. (L'HuffPost)