Lavoro: occupazione record in Italia nel 2024, ma il Pil e i salari faticano a decollare. Analisi Ref Ricerche

Lavoro: occupazione record in Italia nel 2024, ma il Pil e i salari faticano a decollare. Analisi Ref Ricerche
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FIRSTonline ECONOMIA

L’analisi del centro studi Ref Ricerche svela un mercato del lavoro in espansione, con più contratti stabili e disoccupazione in calo, ma salari stagnanti e produttività ferma. La sfida demografica e la mancanza di manodopera qualificata complicano il quadro Nel 2024, l’occupazione in Italia ha toccato livelli record, sfiorando i 24 milioni di occupati. Questo risultato è stato trainato da un aumento dei posti di lavoro e dal recupero delle ore lavorate, un progresso notevole considerando la continua riduzione della popolazione in età lavorativa. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altri media

E' quanto emerge dal report 2025 "The Future of jobs" del World Economic Forum, il risultato di sondaggio condotto su oltre 1.000 grandi datori di lavoro a livello mondiale, che rappresentano complessivamente più di 14 milioni di lavoratori in 22 cluster industriali e 55 economie. (LA STAMPA Finanza)

Nello studio si evidenzia che nel 2025 verranno creati fino a 770mila posti di lavoro: oltre due terzi saranno generati dal turn over, il resto arriva da nuove opportunità. (Eventi e News in Italia)

Lavoro in Italia, 770mila nuovi posti nel 2025: tre settori spingono il mercato

Cosa bolle in pentola sul fronte assunzioni Le imprese italiane si muovono con la cautela di chi sa che ogni mossa conta. Le nuove rotte dell'occupazione italiana si disegnano su una mappa in continua trasformazione. (QuiFinanza)