Libano: un nuovo inizio

Libano: un nuovo inizio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ISPI ESTERI

“Oggi inizia una nuova fase nella storia del Libano”: lo ha detto Joseph Aoun, già capo dell’esercito libanese, subito dopo aver giurato come nuovo presidente del paese. La sua elezione mette fine a un vuoto di potere durato più di due anni e dopo che un fragile accordo di cessate il fuoco ha interrotto 14 mesi di combattimenti tra Israele e il gruppo armato Hezbollah, mentre il paese – già in preda a una profonda crisi economica e sociale – è in cerca di aiuti per la ricostruzione. (ISPI)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La nomina di Aoun è piaciuta agli Stati Uniti, che per questa carica lo sostengono dal dicembre 2022, con il Presidente Biden che si è subito congratulato per l’esito delle elezioni. (L'INDIPENDENTE)

L'Italia vuole svolgere il suo ruolo anche grazie ai militari della missione Unifil" così il ministro Tajani a margine del suo incontro con il Presidente Aoun del Libano. "Il presidente del Libano Aoun, è una personalità autorevole che aiuta lavoro di tutti per la pace in questa regione. (il Giornale)

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è a appena atterrato a Beirut per una serie di incontri istituzionali, tra cui con il neoeletto Presidente della Repubblica libanese Gen. (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)

Ministro Tajani arrivato a Beirut per incontrare il neoeletto presidente libanese Aoun – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Il vice presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, si è recato a Beirut per una serie di incontri istituzionali, tra cui con il neoeletto presidente della Repubblica libanese, Gen. (Il Sole 24 ORE)

L’attrito iniziato l’8 ottobre 2023 con le iniziative di Hezbollah a sostegno di Hamas è deflagrato in estate con l’incrementale aumento della risposta israeliana che ha condotto all’esplosione indotta dei cercapersone, all’annichilimento del Segretario generale di Hezbollah, Hassan Nasrallah, all’inizio dell’invasione di terra a sud; un insieme di fattori che ha aggravato una strutturalità politica in via di definitivo disfacimento, appesantita da un conclamato default finanziario. (Difesa Online)

Lo ha dichiarato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "L'Italia continuerà a contribuire alla pace e al benessere del Libano, anche attraverso l'impegno costante e generoso dei militari impegnati nella missione Unifil e nella missione bilaterale Mibil", ha aggunto. (Tiscali Notizie)