Treni in tilt, la prima causa e' la rete troppo affollata

Treni in tilt, la prima causa e' la rete troppo affollata
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

I motivi dei continui malfunzionamenti della rete ferroviaria italiana sono vari, a partire dall'iper utilizzo dovuto al passaggio misto di Alta velocita', convogli tradizionali e treni merci piu' lenti. Fanno il punto della situazione l'esperto Antonio Riva di Ferpress, Agenzia specializzata sui temi delle ferrovie, e il professor Gaetano Fusco, della facolta' di Ingegneria dell'Universita' La Sapienza di Roma. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Più di 1200 cantieri ferroviari, record di treni in viaggio e passeggeri trasportati ogni giorno. "Dopo decenni di investimenti bloccati e di NO - scrivono i senatori in una nota - Salvini sta rimettendo in modo l'Italia. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Una rete che ha visto aumentare il traffico negli ultimi anni, soprattutto nei nodi ferroviari, con più treni in circolazione. Sono vari, secondo l'esperto Antonio Riva di Ferpress, Agenzia spe… (L'HuffPost)

La situazione è molto complicata, tanto che il consiglio diffuso dalle Ferrovie poco dopo le nove è «evitare o limitare gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari e di riprogrammare i viaggi rinviabili». (Corriere Milano)

Guasto treni a Milano, rimborso totale per chi ha rinunciato al viaggio: come averlo

Le associazioni dei consumatori, Assoutenti, Codacons e Udicon intanto chiedono rimborsi integrali ed assistenza per tutti i viaggiatori coinvolti. Il Codacons inoltre chiede anche «un risarcimento proporzionato al disagio subito» perché «è importantissimo non solo operare per ridurre al minimo i disagi e ripristinare al più presto il servizio, ma anche riconoscere pienamente i diritti dei consumatori e il danno dagli stessi subito». (Il Sole 24 ORE)

Dai partitti di opposizione è partita una raffica di accuse, tutte rivolte al ministro dei Trasporti (con mire agli Interni) Matteo Salvini. (IL GIORNO)

Trenitalia ha annunciato che viaggiatori che hanno rinunciato al proprio viaggio a causa dei disagi sulla linea elettrica dell'11 gennaio potranno chiedere il rimborso integrale del biglietto. (Fanpage.it)