Giorgia la dolce, ma solo con Trump. Grossman sapeva di citare Montale?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Caro Merlo, Canada e Messico hanno reagito ai dazi degli Stati Uniti con contromisure pesantissime. In Europa ci si attesta su una linea di fermezza. Ma invece Giorgia Meloni assolutamente inedita preferisce, come ha dichiarato all’incontro informale con i leader europei, un atteggiamento morbido, per evitare “un’over-reaction, una reazione scomposta che sarebbe un errore”. Le reazioni non gridat… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Tra i leader europei è stata la più disponibile al dialogo con Donald Trump. È in questa ottica che Meloni avrebbe accennato al fatto che l’Italia potrebbe aumentare le spese militari al 2%. (Radio Popolare)

Per trovare un compromesso con la nuova amministrazione americana di Donald Trump, che ha già iniziato una guerra commerciale con Messico, Canada e Cina, "occorre dialogare, e l'Italia è il migliore ambasciatore dell'Unione europea". (Adnkronos)

Questo è quanto sostenuto dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nella sua audizione a Montecitorio sul Consiglio affari esteri dell’Unione europea dello scorso 27 gennaio. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Giorgia Meloni va ripetendo da settimane che il carosello di viaggi all’estero sempre più frequenti, dai voli transoceanici in direzione Washington agli accordi miliardari firmati in Arabia Saudita e negli Emirati, sono anche e soprattutto «una questione di politica interna». (ilmessaggero.it)

La presunta patriota Meloni cosa ha intenzione di fare? Vuole difendere le aziende e i lavoratori italiani rafforzando la risposta a livello europeo o intende sostenere il piano di Trump che ha intenzione di indebolire l’Europa?” (Agenda Politica)

Come ha spiegato l’Ocse, se i dazi americani dovessero attestarsi al 10% l’export italiano in Usa calerebbe di 3,5 miliardi, mentre con il 20% i mancati introiti arriverebbero a 12 miliardi. Nelle guerre stellari tra Usa e Ue la minaccia di dazi ventilata da Donald Trump è, finora, fantasma. (ilmessaggero.it)