Salute: 4 semplici strategie alleate della longevità
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Certo, la stagione delle feste è stata frenetica. Ma il progetto di tornare in forma nel nuovo anno può avere risultati particolarmente positivi per la nostra salute. Stando a uno studio Pew Research condotto lo scorso gennaio, l’87% degli intervistati che avevano stilanto una lista dei buoni propositi, ha dichiarato di averne mantenuto almeno uno. E il 79% degli obiettivi si era concentrato proprio su dieta, esercizio fisico o salute. (Fortune Italia)
La notizia riportata su altri giornali
Perché fanno bene: Ricchi di proteine vegetali, fibre e carboidrati complessi. 1. Legumi (Microbiologia Italia)
Volete vivere 100 anni? Non imitate le abitudini dei centenari perché tra loro spesso troverete fumatori, bevitori, persone sedentarie, a volte obese. (Corriere della Sera)
Una dieta sana ed equilibrata è essenziale per favorire la longevità. Alimentazione equilibrata (Microbiologia Italia)
Riproponiamo qui la teoria di David Sinclair, biologo e professore di genetica alla facoltà di medicina dell’Università di Harvard (Corriere della Sera)
Cosa mangiare per campare 100 anni? Per vivere fino a 100 anni, non esiste un alimento magico, ma un insieme di scelte alimentari e abitudini basate su una dieta equilibrata, ricca di nutrienti e povera di cibi processati. (Microbiologia Italia)
OPERAI da inserire in STAGE. Zona di Lavoro: FOLIGNO (PG) (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)