Sergio Conceicao ed una storia in panchina nata grazie al mentore pontino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La vittoria nella Supercoppa Italiana a spese prima della Juventus e, poi, dell'Inter, entrambe le volte in rimonta e con il balletto finale, al termine della finale vinta 3-2 contro i "cugini", che ha fatto il giro del mondo, ha di fatto posto all'attenzione dei media il tecico portoghese, Sergio Conceicao, pronto in pochi giorni a rivoltare, come il più classico dei calzettoni, il Milan sino a quel momento "depresso" sotto la gestione Fonseca (latinaoggi.eu)
La notizia riportata su altri media
Nel giro di poco tempo l’ex allenatore del Porto ha guidato la sua nuova squadra alla vittoria nella Supercoppa italiana. Otto giorni per arrivare a Milano, prendere possesso del nuovo posto di lavoro, partire per l’Arabia Saudita e… vincere un trofeo. (Corriere della Sera)
Pancaro: "C'era una cosa di Conceiçao che balzava agli occhi di tutti..." Anche da calciatore Conceiçao aveva le stimmate del leader (Milan News)
La settimana di Riad, in effetti, ha avvalorato la sua idea. Il Milan ha comandato meno il gioco con la palla rispetto a Juventus e Inter, eppure ha alzato un trofeo, il cinquantesimo della sua storia, il primo della gestione RedBird. (La Gazzetta dello Sport)
Conceicao Milan, il tecnico portoghese che è già entrato a suo modo nella storia, domani farà il suo esordio in campionato Sergio Conceicao, in Milan–Cagliari, match in programma domani sera alle ore 20:45, farà il suo esordio in campionato sulla panchina rossonera. (Milan News 24)
In Supercoppa italiana meglio non poteva andare: due vittorie in rimonta contro le rivali storiche Juventus e Inter e un trofeo con solo due partite alle spalle. Un record per qualsiasi allenatore passato al Milan (Pianeta Milan)
Intervenuto ai taccuini di Tuttosport, l’ex portiere Fernando Orsi ha parlato così dei suoi ex compagni alla Lazio, in particolare del nuovo tecnico del Milan Sergio Conceicao: PAROLE – «In quella Lazio c’erano 7-8 grandi tecnici di livello dei nostri giorni. (Lazio News 24)