Stellantis, Elkann: «2024 negativo in parte per colpa nostra»

Stellantis, Elkann: «2024 negativo in parte per colpa nostra»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ECONOMIA

L'assemblea degli azionisti Stellantis ha approvato il bilancio 2024, chiuso con un calo dei ricavi del 17% a 156,9 miliardi di euro e dell'utile netto del del 70% a 5,5 miliardi di euro. Approvato anche il dividendo di 0,68 euro per azione ordinaria in calo rispetto agli 1,55 euro distribuiti lo scorso anno. "Il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis - ha dichiarato John Elkann, presidente di Stellantis aprendo l'assemblea - I motivi sono stati in parte di nostra competenza, il che ha reso il risultato ancora più deludente". (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre fonti

Non solo il nuovo CEO. Il tutto in un contesto di mercato che secondo il numero uno del gruppo italo-francese segna una prima volta molto importante: quest’anno il mercato automobilistico cinese sarà più grande di quello americano ed europeo messi insieme. (FormulaPassion)

Elkann ha criticato le politiche europee che impongono un’accelerazione verso l’elettrificazione, definendole “irrealistiche” e disconnesse dalla realtà del mercato. Il settore automobilistico occidentale si trova in una fase critica, come evidenziato dalle recenti dichiarazioni di John Elkann, presidente di Stellantis, durante l’assemblea degli azionisti. (autoblog.it)

Come vi abbiamo scritto ieri il gruppo Stellantis sta ultimando il processo di selezione del nuovo CEO. L’azienda attualmente guidata dal presidente John Elkann ha già una rosa di candidati finali che include due dirigenti chiave all’interno dell’organizzazione: il responsabile delle operazioni per il Nord America Antonio Filosa e il direttore degli acquisti Maxime Picat. (ClubAlfa.it)

Elkann: "Auto Europa e Usa a rischio"

Cinque candidati, due interni e tre esterni, si contendono il ruolo di CEO Stellantis, con una decisione attesa entro giugno. La competizione per la guida di Stellantis, uno dei principali colossi dell’industria automobilistica, è entrata in una fase cruciale. (motori.it)

Approvato anche il dividendo di 0,68 euro per azione ordinaria in calo rispetto agli 1,55 euro distribuiti lo scorso anno."Il 2024 non è stato un buon anno per Stellantis - ha dichiarato John Elkann, presidente di Stellantis aprendo l'assemblea - I motivi sono stati in parte di nostra competenza, il che ha reso il risultato ancora più deludente". (il Dolomiti)

"Sarebbe una tragedia", ma "non è troppo tardi se Usa ed Europa intraprendono le azioni urgenti necessarie per una transizione ordinata". Così il presidente di Stellantis, Elkann, agli azionisti. (RaiNews)