Premio Focherini: l’irritazione del Cremlino, la risposta dei promotori

Premio Focherini: l’irritazione del Cremlino, la risposta dei promotori
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Avvenire INTERNO

La consegna del premio Focherini nel Campo di Fossoli: da sinistra, il sindaco di Carpi Riccardo Righi, la presidente della Fondazione Fossoli Manuela Ghizzoni, Maria Focherini, Francesca Battistini e Francesco Manicardi, nipote di Focherini e storico dello zio - Foto "Notizie", settimanale della diocesi di Carpi Ottant’anni dopo il martirio in un lager nazista, il nome di Odoardo Focherini torna a disturbare i regimi che usano la violenza bellica e la repressione per imporre la propria visione del mondo. (Avvenire)

La notizia riportata su altri giornali

In un comunicato, l’ambasciata russa a Roma ha scritto che “l'establishment politico e mediatico italiano invece sta tentando, per l'ennesima volta, di alimentare il sentimento anti-russo e di ostacolare il processo di pace” proprio mentre, secondo loro, il Cremlino si sta impegnando con gli Stati Uniti per raggiungere la fine del conflitto. (il Giornale)

"Una presa in giro della memoria delle vittime del fascismo": così da Mosca la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito l’assegnazione del premio ‘Odoardo Focherini’ per la libertà di stampa 2025 all’inviata di guerra della Rai Stefania Battistini per il lavoro svolto nella copertura del conflitto in Ucraina. (Il Resto del Carlino)

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha duramente commentato così la consegna del Premio Odoardo Focherini per la libertà di stampa, istituito da Fondazione Fossoli, Associazione Stampa Modenese e Diocesi di Carp… (la Repubblica)

Premio all'inviata Rai. Critiche di Mosca e difesa dei promotori

La Russia attacca l’inviata di guerra Stefania Battistini che nell’ex campo di concentramento di Fossoli a Carpi venerdì 11 aprile ha ricevuto il premio per la libertà stampa nell'ambito di un convegno voluto ed organizzato dall’associazione stampa modenese. (Corriere di Bologna)

Quanto suonano stonate le critiche piovute da Mosca sull’assegnazione alla giornalista della Rai Stefania Battistini del Premio Odoardo Focherini consegnatole venerdì scorso nel Campo di Fossoli, lager della Seconda guerra mondiale, nel Carpigiano. (Avvenire)

L'assegnazione del premio Odoardo Focherini all'inviata Rai Stefania Battistini - consegnato venerdì scorso nell'ex campo di concentramento di Fossoli - ha visto una presa di posizione da parte del governo russo. (RaiNews)