Honda-Nissan matrimonio a prima vista (e subito annullato)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Autoappassionati.it ECONOMIA

C’era una volta la grande fusione giapponese che avrebbe dovuto scuotere il mondo dell’auto. Honda e Nissan, nemiche intime, promesse spose per convenienza più che per amore, si sarebbero dovute unire in un abbraccio tecnologico per fronteggiare Tesla e i colossi cinesi. E invece, come nelle migliori soap opera, tutto è finito con un clamoroso sayonara prima ancora delle nozze. Motivo? Nissan ha scoperto che nel contratto nuziale c’era una postilla piuttosto indigesta: Honda voleva trasformarla in una sussidiaria. (Autoappassionati.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questa mattina “l'amministratore delegato di Nissan, Makoto Uchida, ha comunicato al ceo di Honda, Toshihiro Mibe, l’intenzione dell'azienda di terminare le trattative di fusione con Honda”, come scrivono l’agenzia di stampa giapponese Kyodo e altri media nipponici citando fonti a conoscenza della questione: “La fine di … (la Repubblica)

Perché la fusione Honda-Nissan si schianterà I piani di fusione tra Honda e Nissan stanno naufragando. Anziché puntare alla creazione di una joint venture condivisa (ma non paritaria), Honda ha cambiato idea e punterebbe ad acquisire la rivale. (Start Magazine)

I molteplici rapporti che arrivano dal Giappone sono del resto molto chiari e non lasciando dubbi sulla conclusione negativa dei negoziati tra le due case automobilistiche giapponesi. Manca solo l'ufficialità ma oramai pare chiaro che le trattative tra Honda e Nissan per arrivare ad una fusione sono saltate. (HDmotori)

Al centro di entrambe le Grandi manovre nel settore automobilistico del Giappone. (Inside Over)

Dopo il collasso delle trattative di fusione con Honda, la casa automobilistica giapponese Nissan è disponibile a collaborare con altre aziende: una di queste potrebbe essere Foxconn, famosa soprattutto per l’assemblaggio degli iPhone di Apple ma interessata a espandersi nel settore della mobilità elettrica. (Start Magazine)

Secondo quanto riporta il Financial Times, infatti, il cda di Nissan ha votato a maggioranza per respingere l'accordo dopo che Honda ha tentato di trasformare la rivale in una sussidiaria interamente controllata. (Il Messaggero - Motori)