Terremoto, problemi ai trasporti: treni rallentati per le verifiche

Terremoto, problemi ai trasporti: treni rallentati per le verifiche
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

'La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli, precedentemente sospesa in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito di un evento sismico, è attualmente rallentata'. È quanto... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altre testate

Dopo la forte scossa di terremoto avvertita a Napoli con epicentro Pozzuoli si sono registrati danni nella zona di Bagnoli a via Di Niso 66 e alla vicina chiesa di Sant'Anna. Danni e crepe nelle nostre case". (Tiscali Notizie)

Non bastava il terremoto a mettere in difficoltà le linee ferroviare. I ritardi dei treni “Alta Velocità, Intercity e Regionali” possono arrivare, dice Trenitalia, fino a 80 minuti. (la Repubblica)

Mi sono allarmato e sono sceso, perché la paura è stata tanta“, ha detto un residente della zona, sceso in strada insieme a molti altri dopo la scossa. “Sono stato svegliato nel sonno, il rumore dei suppellettili sui mobili che cadevano, i quadri che cadevano. (Il Fatto Quotidiano)

Ass. Ferrante: “Bradisismo? Stadio sempre sotto osservazione”

Il dipartimento della Protezione civile ha attivato l'Unità di Crisi in collegamento con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. In allestimento aree di attesa per i cittadini, così come previsto dai piani comunali. (Liberoquotidiano.it)

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha monitorato costantemente l'evolversi della situazione a seguito della forte scossa di terremoto che ha colpito questa notte l'area dei Campi Flegrei. Meloni si tiene in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano, con il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, e con il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

A Stile TV nel corso della trasmissione “Salite sulla giostra” di Raffaele Auriemma è intervenuta Emanuela Ferrante, assessore allo Sport del Comune di Napoli: “Una ulteriore revisione dello stadio Maradona visto il bradisismo in atto? Sicuramente, ma lo stadio è sempre sotto osservazione anche perché sono coinvolti tantissimi tifosi quindi state tranquilli che è nei nostri pensieri. (Terzo Tempo Napoli)