Sciame sismico Monteroni d'Arbia, Berni: "Sopralluogo nelle scuole, nessun danno"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Simona Sassetti | 3 Febbraio 2025 alle 11:31 Alcuni abitanti di Monteroni d’Arbia hanno raccontato di aver sentito un boato dopo la scossa delle 20.30, ma la paura e il timore è iniziato ben prima, all’alba quando la terra ha iniziato a tremare. In serata, tra le due scosse di magnitudo 3.1 delle 19.11 e quella di magnitudo 3.2 delle 20.30, ci sono state altre scosse di minore entità. Da quel momento sono partite le verifiche da parte del sistema di Protezione Civile regionale e il sindaco Gabriele Berni ha deciso di chiudere le scuole per la giornata di oggi. (RadioSienaTv)
Su altri giornali
Il Comune di Siena ha effettuato le annunciate verifiche sulle strutture scolastiche del territorio dopo lo sciame sismico registrato anche a Siena nella giornata di ieri, domenica 2 febbraio, e proseguito anche nelle prime ore del mattino di oggi, lunedì 3 febbraio. (Comune di Siena)
Accompagnata dalla riapertura delle scuole a Siena, prevista per martedì 4 febbraio. «Dai sopralluoghi effettuati – ha sottolineato la sindaca Nicoletta Fabio – è emersa l’assenza di criticità e di danni negli immobili che ospitano le scuole nel territorio del Comune di Siena. (Corriere Fiorentino)
(vai all’articolo). Prosegue lo sciame sismico tra Siena e Monteroni d’Arbia iniziato alle 6.23 di domenica 2 febbraio. (SIENA FREE)
Una paura diffusa tra tutti i cittadini, ancora una volta per causa di uno sciame sismico con epicentro a Monteroni che è stato sentito e percepito da tutta la città capoluogo. Il sindaco ed il rettore hanno deciso di tenere chiuse rispettivamente Scuole ed Università in via del tutto precauzionale, per poter eventualmente intervenire qualora ci fossero problematiche di vario genere. (LA NAZIONE)
È bastata una scossa per farci tornare indietro di due anni esatti, quando tutta la città uscì dalle proprie case a causa di uno sciame sismico, che sicuramente resterà a lungo nella memoria dei senesi. (Siena News)
Prosegue lo sciame sismico a Siena. Poco dopo la mezzanotte si sono registrate altre due scosse, di magnitudo 2.1 la prima e di magnitudo 2.2 la seconda. Due scosse rilevate a 6 km da Siena, rispettivamente a una profondità di 10 e 7 km, ben avvertite dalla popolazione. (RadioSienaTv)