Borse europee in rialzo, Milano e Francoforte al top: greggio in aumento, gas in calo

Borse europee in rialzo, Milano e Francoforte al top: greggio in aumento, gas in calo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

Borse europee positive nel finale a parte Madrid (-0,6%) mentre gli indici Usa procedono a due velocità (Dow Jones -0,06% e Nasdaq + 1,4%). La migliore è Milano (+1,6%), seguita a ruota da Francoforte (+1,5%). Più caute Parigi (+0,55%) e Londra (+0,45%). Sale il greggio (Wti +2,19% a 67,71 dollari al barile) dopo scorte Usa in crescita meno delle stime a 1,44 milioni di barili. Le attese per una tregua tra Russia e Ucraina spingono al ribasso invece le quotazioni del gas (-1,52% a 42,07 euro al MWh). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

Si confermano brillanti le principali borse europee nonostante l'andamento contrastato degli indici Usa. Debole il Dow Jomes (-0,3%), in rialzo invece il Nasdaq (+1,3%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

ERG Tutte positive le principali Borse del Vecchio Continente, che mostrano buoni guadagni.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo(+5,90%). Le peggiori performance si registrano su, che ottiene -6,54%. (Teleborsa)

Si confermano brillanti le principali borse europee nonostante l'andamento contrastato degli indici Usa. Debole il Dow Jomes (-0,3%), in rialzo invece il Nasdaq (+1,3%). (Tuttosport)

Borsa: rialzo finale in Europa, Usa contrastati, Milano +1,6%

La migliore è Milano (+1,6%), seguita a ruota da Francoforte (+1,5%). Più caute Parigi (+0,55%) e Londra (+0,45%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In calo l'inflazione Usa mentre a Francoforte la presidente della Bce Christine Lagarde ha parlato di "livello di incertezza economica e geopolitica eccezionalmente alto", assicurando che l'Eurotower "farà sempre tutto ciò che è necessario per per assicurare la stabilità dei prezzi". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sale il greggio (Wti +2,19% a 67,71 dollari al barile) dopo scorte Usa in crescita meno delle stime a 1,44 milioni di barili. Borse europee positive nel finale a parte Madrid (-0,6%) mentre gli indici Usa procedono a due velocità (Dow Jones -0,06% e Nasdaq + 1,4%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)