Conte: "Siamo scomodi e non candidiamo rappresentanti di interessi corporativi"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Conte: "Siamo scomodi e non candidiamo rappresentanti di interessi corporativi" 12 marzo 2025 "La verità è che noi siamo scomodi, sì, non prendiamo finanziamenti da nessuno, noi li respingiamo. Non candidiamo rappresentanti di interessi corporativi”. Così Giuseppe Conte, nell’Aula della Camera, in dichiarazione di voto sulla relazione della Giunta per le elezioni sull'elezione contestata della deputata del M5s, Anna Laura Orrico, per il collegio uninominale numero 2 della XXIII circoscrizione Calabria (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altri giornali
Lo dichiara in una nota Andrea Gentile, deputato di Forza Italia dopo che l’Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di Forza Italia e l'uscita della pentastellata Elisa Scutellà. (LaC news24)
Conte ha ripercorso la vicenda che avrebbe come conseguenza l'ingresso a Montecitorio dell'esponente di FI Andrea Gentile al posto della deputata del M5s Elisa Scutellà: "Si ribalta il risultato. Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte nell'Aula della Camera rivolto al ministro degli Esteri Antonio Tajani nelle dichiarazioni di voto sul caso Scutellà. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
"Il voto democratico è stravolto, viene ribaltato l'esito, un inganno vergognoso agli elettori, una ferita per la nostra democrazia". "Andrea Gentile -ha proseguito l'ex premier- ha un merito che tutti gli riconosciamo: è di nobile lignaggio politico e quindi pretende per naturale propensione ereditaria quel seggio ed è riuscito ad assoggettare tutta la Giunta delle Elezioni concentrata per questo risultato che oggi siamo qui a votare. (Civonline)

L'Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di… (Il Vibonese)
Advertisement ROMA – L’Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l’ingresso a Montecitorio come deputato dell’esponente di Forza Italia, Andrea Gentile e l’uscita della pentastellata Elisa Scutellà, uscita in lacrime dall’aula della Camera. (Quotidiano online)
L'aula della Camera ha approvato l'annullamento dell'elezione della deputata M5s Anna Laura Orrico nel collegio uninominale numero 2 della circoscrizione Calabria e la sua proclamazione nel collegio plurinominale unico. (Italia Oggi)