Realizzato un blob di luce, è liquido e solido allo stesso tempo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Trasformare particelle diluce in unblob chescorre come un liquidoma che è allo stesso tempo unsolido: è l'incredibilestato della materia, chiamatosupersolido e che potrebbe trovarefuture applicazioninelletecnologie quantistiche.Descritto sulla rivista Nature, è stato ottenuto dalla ricerca internazionale guidata da Dimitrios Trypogeorgos, dell'Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche a Lecce (Alto Adige)
La notizia riportata su altre testate
Un studio pionieristico, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature e condotto dal Gruppo di fotonica avanzata dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Lecce in collaborazione con l’Istituto nazionale di ottica (Cnr-Ino), le Università di Innsbruck, Princeton e Pavia e il Lawrence Berkeley National Laboratory, ha dimostrato la presenza di una fase supersolida della materia in un condensato di polaritoni in cristallo fotonico aprendo ad una nuova strada per investigare la supersolidità, andando oltre i sistemi atomici ultrafreddi convenzionali. (CNR)

In un progresso scientifico senza precedenti, un team di ricercatori italiani è riuscito per la prima volta a trasformare la luce in un supersolido, aprendo nuove prospettive sull’affascinante mondo degli stati quantistici della materia. (Scenari Economici)