Fmi: aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina

Fmi: aiuti per 20 miliardi di dollari all'Argentina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tgcom24 ESTERI

Venti miliardi dollari dall'Fmi: a tanto ammontano gli aiuti stanziati a favore dell'Argentina per stabilizzare l'economia, modernizzare il Paese e provare ad allentare la stretta della crisi economica. Il Consiglio esecutivo del Fondo ha approvato il pacchetto di aiuti atteso con impazienza dal governo del Paese sin dalla fine del programma precedente, avvenuta lo scorso dicembre. L'istituto Washington erogherà immediatamente al Paese sudamericano una prima tranche di 12 miliardi di dollari, nell'ambito di un programma volto a "sostenere la transizione verso una nuova fase del piano di stabilizzazione e crescita del governo argentino". (Tgcom24)

Ne parlano anche altre testate

Dopo il Fondo Monetario Internazionale altre due istituzioni di credito multilaterale hanno annunciato un consistente pacchetto di aiuti per l'Argentina. (Virgilio)

Zaniolo in prestito alla Fiorentina: la situazione attuale (Europa Calcio)

L’annuncio arriva direttamente dal Fondo Monetario Internazionale che tramite un comunicato ha dichiarato di aver stipulato un accordo tra il proprio staff tecnico e le autorità argentine “su un programma economico completo sostenibile con un accordo di 48 mesi nell’ambito dell’Extended Fund Facility, una tipologia ad hoc per i paesi a basso reddito che non prevede il pagamento degli interessi sul prestito, per un totale di 20 miliardi di dollari, soggetto all'approvazione del Consiglio di amministrazione del FMI". (Sky TG24)

L'accordo di Milei con il Fondo Monetario Internazionale: «In Argentina l'inflazione crollerà»

Si tratta della Banca Mondiale e della Banca Interamericana per lo Sviluppo (Bid) che metteranno rispettivamente a disposizione del governo di Javier Milei un prestito da 12 e uno da 10 miliardi di dollari. (RaiNews)

La banca centrale ha annunciato che da lunedì annullerà un ancoraggio fisso della valuta, lasciando che il peso fluttui liberamente all'interno di una banda mobile. (MarketScreener Italia)

«Poche ore fa il ministero dell'Economia e la Banca Centrale della Repubblica Argentina hanno rotto l'ultimo anello della catena che ha tenuto legata la nostra economia per 15 anni. (Corriere della Sera)