L’influenza è tornata a colpire: «Il picco tra due-tre settimane»
![L’influenza è tornata a colpire: «Il picco tra due-tre settimane»](https://q6.informazione.it/pics/849feff4-cb4b-4737-9300-1319635fc701.jpeg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Buone notizie arrivano intanto dai reparti pediatrici. A differenza dello scorso anno, infatti, i bambini ricoverati a causa delle complicanze dovute al virus respiratorio sinciziale (RSV) sono in netta diminuzione. «Contiamo diversi bambini con l’influenza, ma anche con virus gastrointestinali. Non abbiamo comunque avuto finora casi gravi o che necessitassero un trasferimento oltre San Gottardo», spiega il dottor Giacomo Simonetti, primario dell’Istituto pediatrico della Svizzera italiana (Corriere del Ticino)
Ne parlano anche altre testate
L’influenza è partita. In provincia di Lecco più di tremila persone sono a letto con febbre anche alta, tosse e forte mal di testa. (La Provincia Unica TV)
E' molto sostenuta la circolazione dei virus influenzali, cresciuta in particolare nel corso delle ultime due settimane. "Se è vero che questa è la settimana del picco influenzale, è possibile che il picco si allarghi alla settimana successiva e anche a quella dopo": così a Primocanale il professor Andrea Orsi, docente di igiene di Unige, commenta gli ultimi dati relativi all'influenza in Liguria. (Primocanale)
I ricoverati per influenza e polmonite negli ospedali del legnanese Anche il territorio del legnanese e magentino non fa eccezione al trend nazionale, è quanto emerge dai dati comunicati mercoledì 8 gennaio dall’ASST Ovest Milanese. (Sempione News)
![](https://q6.informazione.it/pics/1edd7843-7bc6-4fb5-a697-3fb80e71513a.jpg)
Influenza. Federfarma Verona: “Slitta il picco, arginare contagio anche con comportamenti corretti” (Quotidiano Sanità)
Il periodo natalizio è stato caratterizzato da un diffondersi del virus influenzale che ha colpito tantissimi italiani, costretti a stare a letto anche quando è stato momento di festa. Ma il picco non è stato raggiunto, come dichiarato anche da Fabrizio Pregliasco, virologo: “Il picco ci sarà con la riapertura delle scuole quando molti bambini e ragazzi che si sono ammalati spargeranno il virus”. (Temporeale Quotidiano)
Secondo l’ultimo bollettino RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità, dall’inizio della stagione si registrano 5,18 milioni di casi di influenza e malattie simili-influenzali. Pubblicità (la VOCE del TRENTINO)