F1 - Ferrari, addio gloria: 3° forza del mondiale. Hamilton asfaltato da Leclerc

F1 - Ferrari, addio gloria: 3° forza del mondiale. Hamilton asfaltato da Leclerc
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FUNOANALISITECNICA SPORT

Red Bull, la professoressa della F1. Helmut Marko, Pierre Waché e Christian Horner sanno vita, morte e miracoli sul conto degli avversari. Un dono divino, è evidente, di Milton Keynes. Peccato che, appunto, pare sappiano qualsiasi cosa sul resto dei competitor, mentre su loro stessi questo potere illimitato non esiste. Se così fosse, non avrebbero perso il mondiale costruttori nella campagna 2025 e, al medesimo tempo, la curva di apprendimento per forgiare la RB21, forse, sarebbe stata percorsa con più raziocinio. (FUNOANALISITECNICA)

La notizia riportata su altre testate

Protagonista indiscusso di questa prima parte dell’anno è stato sicuramente Lewis Hamilton, che ha debuttato ufficialmente in Ferrari tra l’accoglienza dei tifosi, intorno al circuito di Fiorano per ogni test, e le emozioni che più volte ha raccontato, travolgenti e “come la prima volta”. (MOW)

Uno dei temi forti del Gran Premio d’Australia 2025 di F1 è rappresentato dall’esordio di Lewis Hamilton con la Ferrari. È proprio questa l’età alla quale il britannico inizierà la sua avventura in Rosso, dopo essere stato a lungo la nemesi argentata del Cavallino Rampante (sia in McLaren, quando la livrea era differente da quella attuale, che ovviamente in Mercedes). (OA Sport)

I pareri su quanto positive saranno le prestazioni del sette volte campione del mondo con la Scuderia sono discordanti: c’è chi, come Ralf Schumacher, pensa che sia ‘illusorio’ che possa lottare per il titolo Piloti, mentre c’è chi, come Helmut Marko, pensa che il pilota britannico possa ancora dire la sua. (autoracer.it)

Ferrari F1: com'è il volante modificato di Lewis Hamilton, molto diverso da quello di Charles Leclerc?

“Il successo con la Ferrari è due volte più difficile che con qualsiasi altro team”, ha detto alla dpa, l’agenzia di stampa tedesca, a pochi giorni dal via della stagione di Formula 1 2025 con il Gran Premio d’Australia. (Il Fatto Quotidiano)

Mike Hawthorn, Ludovico Scarfiotti, Niki Lauda, Patrick Tambay - 4 GP Il futuro campione del mondo 1958, Hawthorn, impiegò quattro gare a vincere con la Ferrari, chiudendo davanti a tutti al GP Francia 1953. (Autosprint.it)

Dal suo arrivo a Scuderia Ferrari, Lewis Hamilton non solo ha dovuto adattarsi a una nuova squadra, ma anche a una vettura radicalmente diversa dalla Mercedes che aveva guidato per tanti anni. Tra le modifiche apportate alla sua monoposto a Formula 1Il volante è stato un elemento cruciale per adattare la SF-25 al suo stile di guida. (Italpassion IT)