Calderone: nuove misure del Governo per giovani, donne e lavoratori in difficoltà

Calderone: nuove misure del Governo per giovani, donne e lavoratori in difficoltà
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Il Governo ha introdotto misure "complesse e articolate" per incentivare l'occupazione, con un focus particolare su giovani, donne e lavoratori in situazioni di svantaggio. Durante il question time alla Camera, il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha sottolineato come questi "poderosi strumenti" siano fondamentali per "consolidare l'incremento occupazionale", il quale evidenzia la correttezza delle politiche adottate dal Governo, orientate a promuovere il lavoro di qualità e le politiche attive del lavoro. (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altri giornali

Le aziende possono pubblicare le loro offerte, mentre un algoritmo di intelligenza artificiale (AI) abbina i curricula vitae caricati con le posizioni disponibili. L’AI analizza le competenze, le esperienze e le aspirazioni dei candidati per suggerire offerte di lavoro e percorsi di formazione personalizzati. (Business Community)

Oltre 15mila posti di lavoro e 400mila corsi di formazione per chi cerca un'occupazione o vuole cambiarla. (QuiFinanza)

Le novità del Sistema informativo Il Siisl è stato inaugurato nel 2023 per l'attivazione di percorsi personalizzati per i beneficiari delle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, il supporto formazione e lavoro e l’assegno di inclusione. (Italia Oggi)

Oltre 15mila offerte di lavoro: la piattaforma Siisl guarda al futuro

Il lavoratore che dà diritto all’esonero contributivo per assunzioni nella Zes unica del Mezzogiorno deve svolgere fisicamente l’attività in una delle zone individuate dalla norma. (NT+ Fisco)

Sono 15mila le posizioni lavorative attualmente aperte nella vetrina “offerte di lavoro” pubblicate da Agenzie per il Lavoro e aziende. I posti ancora disponibili per i corsi di formazione pubblicati da regioni e agenzie formative sulla piattaforma Siisl (Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa) sono 400mila. (Il Sole 24 ORE)

Si tratta di Siisl, ovvero Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa, una piattaforma digitale che mira a semplificare l'incontro tra chi cerca lavoro e le aziende che offrono (Io Donna)