Tajani dai nuovi leader di Siria e Libano: «L’Italia sarà un ponte tra voi e la Ue»

Tajani dai nuovi leader di Siria e Libano: «L’Italia sarà un ponte tra voi e la Ue»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Prima Damasco, poi Beirut. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fatto tappa nelle due capitali sconvolte dal terremoto geopolitico che ha investito il Medio Oriente. In Siria, dove prima regnava Bashar al-Assad, adesso domina (non senza difficoltà) il leader degli ormai ex ribelli, Ahmed Sharaa. Mentre nella capitale libanese, lo strapotere di Hezbollah è stato minato dalla guerra contro Israele e l’elezione del presidente Joseph Aoun può essere l’inizio di un nuovo percorso. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

In missione a Damasco, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha incontrato il capo della nuova amministrazione siriana, Ahmed al-Sharaa, e il suo omologo, il capo della diplomazia di Damasco, Hassan al-Shibani. (la Repubblica)

Viaggio a Damasco per il ministro degli Esteri Antonio Tajani che è stato accolto dal presidente ad interim della Siria, Abu Mohammad al-Jolani (Ahmed As Shaara). L’incontro tra i due è seguito da una conferenza stampa durante la quale il vice premier ha dichiarato che "l'Italia è pronta a fare la sua parte per favorire il processo di riforme in Siria”. (Sky Tg24 )

Lo ha reso noto in un post su Facebook la Difesa civile siriana conosciuta anche come 'Caschi bianchi'. Almeno tre persone sono morte e altre cinque sono rimaste ferite in una calca nella moschea degli Omayyadi a Damasco, dove poche ore prima si era recato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani (la Repubblica)

Siria, calca mortale alla moschea degli Omayyadi a Damasco poche ore dopo la visita di Tajani

Alla corte della nuova leadership della Siria, dopo la caduta del regime di Bashar Al Assad, arriva anche il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. Il capo della diplomazia italiana ha incontrato oggi a Damasco il presidente ad interim della Siria, Ahmed Al Shaara, ormai conosciuto come Abu Mohammad al-J… (L'HuffPost)

Anche a livello culturale vogliamo collaborare, ho proposto per esempio una collaborazione tra università. Noi vogliamo rilanciare la cooperazione economica tra Italia e Siria e siamo pronti a farlo in settori cruciali come l’energia, l’agricoltura e la salute. (ilmessaggero.it)

Sono almeno 3 le vittime e 5 i feriti nella calca nei pressi della moschea degli Omayyadi a Damasco, dove poche ore prima si era recato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Lo ha reso noto in un post su Facebook la Difesa civile siriana conosciuta anche come 'Caschi bianchi'. (La Stampa)