La strage della domenica delle Palme a Sumy e il naufragio della trattativa Usa sull'Ucraina

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La strage della domenica delle Palme a Sumy e il naufragio della trattativa Usa sull'Ucraina FRANCESCA SCHIANCHI Domenica delle Palme. Le strade di Sumy, nell’est dell’Ucraina, erano affollate di persone dirette a messa. Poi l’attacco: missili russi hanno colpito la città, causando almeno 34 morti e 120 feriti. È la strage di civili più grave del 2025 in Ucraina. Che fine ha fatto la trattativa tra Stati Uniti e Russia per fermare la guerra? E soprattutto: Keith Kellogg, l’inviato scelto da Donald Trump, ha dichiarato: «La Russia ha superato ogni limite di decenza». (La Stampa)
Su altre fonti
"Non c'è niente che valga di piu la pena di difendere che la propria famiglia" dice Nina, aggiungendo di essere favorevole alla leva obbligatoria perchè "la Germania deve difendersi", paventando quindi possibili minacce esterne. (Il Giornale d'Italia)
La polizia di Sumy ha diffuso i filmati ripresi dalle body cam che mostra i primi istanti successivi al mortale attacco russo alla città settentrionale dell'Ucraina, avvenuto domenica che ha causato 34 morti e 119 feriti. (La Stampa)
“Io che sono una donna di pace, mi sento inutile, sento che tutto quello che ho cercato di trasmettere è stato invano, mi sento inutile quando accendo la televisione e vedo Gaza e l'Ucraina", ha detto la senatrice a vita nel corso della cerimonia di conferimento della tessera d'onore dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti, al cinema Anteo di Milano. (Il Giornale d'Italia)

È purtroppo salito a sette il numero di bambini morti tra le 34 vittime del pesante raid russo di ieri a Sumy. I feriti sono 119, tra cui 15 bambini. Lo ha annunciato la portavoce del Servizio di emergenza statale nella regione di Sumy, Oleg Strelka. (SIR - Servizio Informazione Religiosa)
È un vero e proprio appello quello che Volodymyr Zelensky lancia al presidente americano in reazione al terribile massacro di Sumy ieri mattina causato dai missili russi. (Corriere della Sera)
Alcuni Paesi, come Francia e Finlandia, invitano l'Ue a lavorare rapidamente al diciassettesimo pacchetto di sanzioni economiche contro Mosca "in collaborazione con gli Stati Uniti". Da Volodymyr Zelensky, intanto, un appello al presidente americano: venga a vedere cosa ha fatto Putin prima di negoziare. (Vatican News)