Bruciò una copia del Corano, ucciso a colpi di pistola in Svezia Salwan Momika. Era sotto processo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’uomo che nel 2023 bruciò una copia del Corano, provocando violente proteste in molti paesi islamici, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco in Svezia. La polizia non ha ufficialmente identificato l’uomo ucciso, ma per i media svedesi di tratta di Salwan Momika, un rifugiato iracheno di 38 anni. Momika è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco nel suo appartamento a Södertälje, secondo quanto riportato da SVT, la televisione di stato svedese (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altre fonti
Salwan Momika ieri mattina avrebbe dovuto comparire davanti ai giudici di Stoccolma per rispondere all’accusa di incitamento all’odio etnico ma, alle 23 di martedì sera, è stato ucciso da colpi di arma da fuoco sul balcone del suo appartamento a Södertälje, nella periferia della capitale svedese (il manifesto)
"I sospetti si sono attenuati e non vedo più nessuna ragione per mantenere queste persone in stato di arresto", ha dichiarato il procuratore Rasmus Öman in un comunicato, precisando tuttavia che i sospetti sui cinque non sono stati del tutto esclusi e che l'indagine prosegue. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Salwan Momika durante una protesta contro l'ìislam a Stoccolma, il rifugiato iracheno ucciso aveva 38 anni - Ansa (Avvenire)
È l'artefice dei roghi del Corano in Svezia nel 2023 Salwan Momika, il 38enne iracheno ucciso la scorsa notte in casa sua a Södertälje, cittadina a quaranta chilometri da Stoccolma. (Corriere della Sera)
Quando ancora non si conoscono tutti i dettagli sulla presunta uccisione del rifugiato iracheno arrivato in Sve… Le parole del primo ministro svedese Ulf Kristersson (Partito Moderato svedese) in una conferenza stampa riassumono il clima di estrema tensione che si vive nel Paese nordico. (L'HuffPost)
Da qualche mese, per «risvegliare le coscienze», come diceva quando commetteva i suoi autodafé, aveva optato per dei comizi via tik tok. Salwan Momika aveva smesso di bruciare libri del Corano per le strade della Svezia da più di un anno. (ilmessaggero.it)