Confermata allerta arancione per le aree alpine e pedemontane dell'alto Piemonte: "Possibili esondazioni dei corsi d'acqua e pericolo valanghe molto forte"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Era nell'aria da un paio di giorni viste le simulazioni dei modelli numerici. Ma oggi pomeriggio abbiamo ufficialmente la conferma da parte di ArpaPiemonte circa un'allerta arancione per rischio idrogeologico a partire dalla mezzanotte di mercoledì 16 aprile per le aree alpine e pedemontane dell'alto Piemonte, segnatamente su valli di Toce, Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, bassa Val Susa e Sangone, a cui segue anche un'allerta gialla per rischio idraulico e valanghe". (il Dolomiti)
Ne parlano anche altri giornali
A causa delle previsioni meteo avverse, domani i giardini botanici di Villa Taranto a Verbania saranno chiusi al pubblico. Riapriranno giovedì aprile alle 14. (la Repubblica)
Viste le previsioni meteo che preannunciano un peggioramento delle condizioni e temperature minime che a Torino potrebbero scendere anche sotto i 10 gradi, il Comune ha fatto parziale dietrofront sull'obbligo di spegnimento dei riscaldamenti che era in programma proprio per oggi. (Torino Cronaca)
Sono attese precipitazioni anche a carattere temporalesco, con possibili grandinate di piccole dimensioni, nei prossimi due giorni in Piemonte. Lo segnala il più recente aggiornamento dell’Arpa, che ha diramato un provvedimento di allerta arancione, con possibili esondazioni dei corsi d’acqua, per la parte settentrionale della regione. (Cuneodice.it)

L'ondata di maltempo che interessa l'Italia ed è prevista intensificarsi nei prossimi giorni non provocherà soltanto piogge, nubifragi e temporali ma anche intense e abbondanti nevicate sull'arco alpino con accumuli che in alcuni casi potranno raggiungere tre metri di neve fresca. (il Giornale)
Una vasta saccatura atlantica si sta approfondendo sul Mediterraneo, pilotando una serie di perturbazioni dirette verso l'Italia Il Piemonte risentirà del loro passaggio con frequenti condizioni di maltempo già nel corso di lunedì, quando un primo sistema frontale porterà piogge sparse, in intensificazione in serata (3BMeteo)
Il meteo di questi giorni tiene accesi i riscaldamenti a Torino che, per legge, avrebbero dovuto essere spenti a partite da oggi. (La Stampa)