25 aprile, Salvini: è la festa di tutti, non solo dei comunisti

25 aprile, Salvini: è la festa di tutti, non solo dei comunisti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ESTERI

Roma, 12 apr. Matteo Salvini si augura che il 25 aprile sia "una bella giornata di sole", una giornata "festosa in cui si ricorda un momento di liberazione di cui tutti sono stati protagonisti. Non solo i comunisti". Il vice-premier lo ha detto a margine della 'Scuola di formazione politica della Lega'. "Mi stupiscono - aggiunto - le parole. Io odio che arrivano una certa sinistra: quando uno dei portavoce del politicamente corretto come il signor Saviano dice che Musk finirà nel sangue, che la parabola di Trump finirà violentemente, che c'è la tirannide e c'è bisogno di una nuova resistenza... (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

Saviano: «Con Musk al potere ci sarà un unico potere», immagina l'autore di Gomorra in un video sul proprio profilo Instagram (Open)

"Odio, sangue, tirannide, fine violenta, resistenza... Quando c'è il rischio del crollo del Muro di Berlino è chiaro che quanti ne hanno goduto i frutti le proveranno tutte". (HuffPost Italia)

Mario Monti ritiene che gli Stati Uniti con l’arrivo di Trump non siano più una democrazia liberale, ovvero un regime democratico (sovranità del popolo) che rispetta i principi di libertà politica, religiosa, di pensiero. (il Giornale)

Uk, polizia britannica accusa uomo sordo seduto in panchina di crimine d'odio per aver detto "parla inglese", lui si difende: "Ho detto 'Parla chiaro'" - VIDEO

Lo ha detto Matteo Salvini a margine della scuola di formazione politica della Lega in corso a Roma. "Mi stupiscono parole di odio che arrivano da una certa sinistra, come quelle di Saviano portavoce del politicamente corretto che sostiene che Musk finirà nel sangue, che la parabola di Trump finirà violentemente, che parla di tirannide, di nuova resistenza, io penso che parli a sproposito e usi parole che non fanno bene", ha spiegato il ministro. (Il Sole 24 ORE)

Roberto Saviano torna all’attacco, e lo fa con un’esplosione di livore che lascia poco spazio all’interpretazione. L’obiettivo è sempre lo stesso: Elon Musk e Donald Trump. Ma questa volta lo scrittore non si limita a una critica, affonda il colpo con toni che sfiorano la minaccia, evocando addirittura una “fine terribile e violenta”. (Nicolaporro.it)

Scene surreali in Gran Bretagna dove un uomo parzialmente sordo è stato accusato dalla polizia britannica di "crimine d'odio" per aver detto "parla inglese". L'anziano, seduto su una panchina e in un contesto di totale normalità è stato avvicinato da un agente che ha insinuato che "apparentemente" l'uomo avrebbe detto tra sé e sé "parla inglese". (Il Giornale d'Italia)