Politica e camorra a Giugliano, tutti i nomi degli arrestati: tra loro anche un ex sindaco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it INTERNO

Politica e camorra. Un connubio che sembra indissolubile a Giugliano. A dimostrarlo l'operazione dei carabinieri, su ordine della Procura di Napoli, che ha condotto in carcere ex sindaco, consiglieri comunali e gregari del clan, accusati a vario titolo di dei reati di associazione di tipo mafioso, di scambio elettorale politico-mafioso, nonché di estorsione, tentata estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori, corruzione. (ilmattino.it)

La notizia riportata su altre testate

Questo, ovviamente, sta comportando un duro lavoro da parte della redazione, che sta facendo di tutto per gestire al meglio la situazione. Quello che sta accadendo a Uomini e Donne di recente è qualcosa che entrerà nella storia. (Tutto.TV)

Tra i reati contestati nella forma aggravata figurano l’associazione di tipo mafioso, lo scambio elettorale politico-mafioso, l’estorsione, la tentata estorsione, l’usura, il trasferimento fraudolento di valori e la corruzione. (Virgilio Notizie)

Colpo al clan Mallardo: 25 arresti e sequestri per milioni di euro. (Adnkronos)

Persone arrestate dai carabinieri del Ros nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli sui legami tra politica e camorra nel comune di Giugliano in Campania (Napoli). (PUPIA)

Sono accusate di associazione di tipo mafioso, di scambio elettorale politico-mafioso, nonché di estorsione, tentata estorsione, usura, trasferimento fraudolento di valori, corruzione ed altro, delitti aggravati in quanto sarebbero stati commessi avvalendosi del metodo mafioso e con la finalità di agevolare le attività del clan camorristico denominato “Mallardo”, operante sul territorio di Giugliano in Campania e zone limitrofe. (OglioPoNews)

Un sistema criminale per il controllo del territorio Secondo l’accusa, il clan non solo avrebbe pilotato la campagna elettorale per le elezioni comunali di Giugliano nel settembre 2020, ma si sarebbe anche intromesso in controversie private, imponendo la propria autorità criminale. (StatoQuotidiano.it)