Avviso dell’Aeronautica Militare: forti temporali fra pomeriggio-sera, ecco le regioni più colpite
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In queste ore è in atto un nuovo peggioramento del tempo su gran parte del Centro-Nord, con lo sviluppo di temporali anche intensi che insisteranno tra il pomeriggio e la serata di oggi, mercoledì 7 maggio 2025. L’Aeronautica Militare ha emesso un apposito avviso per fenomeni intensi, segnalando una situazione meteorologica potenzialmente critica in diverse regioni. Nel bollettino emesso alle ore 12:00 UTC (14:00 locali), il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica (C. (Meteo Italia)
La notizia riportata su altre testate
Nel distretto di Shevchenkivskyi sono stati rinvenuti i corpi di due persone dopo che un drone ha colpito un edificio di cinque piani, secondo quanto riportato dal Servizio di emergenza statale ucraino. (Il Messaggero)
"Domani l'organizzatore delle fosse comuni di Bucha parlera' delle atrocita' commesse dai nazisti. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha condannato le celebrazioni del Giorno della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale a Mosca, definendole una "sfilata di cinismo" e ha accusato i leader russi di distorcere la storia. (Tiscali Notizie)
Al via i 3 giorni di tregua in Ucraina decisi da Putin a fine aprile. Zelensky che lamenta come la Russia abbia bombardato Sumy dopo la mezzanotte, mentre Mosca dichiara di aver abbattuto 9 droni ucraini. (Il Giornale d'Italia)
Kiev ha infatti segnalato nuovi bombardamenti stamattina, con aerei russi che - ha dichiarato l'Aeronautica Militare ucraina su Telegram, avvertendo dell'attività aerea in corso in direzione est - hanno sganciato bombe teleguidate più volte sulla regione settentrionale di Sumy. (ReggioTV)
E' iniziato alla mezzanotte di oggi, giovedì 8 maggio, il periodo di tregua nella guerra tra Russia e Ucraina chiesto da Vladimir Putin in vista del Giorno della Vittoria. Ma nonostante il cessate il fuoco unilaterale, le autorità ucraine hanno segnalato nuovi bombardamenti stamattina. (Adnkronos)
È entrata in vigore la tregua unilaterale di tre giorni, decisa da Mosca in occasione dell'anniversario della vittoria sul nazifascismo. (RaiNews)