Isee 2025, come chiederlo e quando presentarlo per avere tutti i bonus e le agevolazioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Anno nuovo Isee nuovo. Con la fine del 2024 è scaduta la vecchia certificazione Isee e ora bisogna presentare un indicatore di ricchezza nuovo. L’Indicatore della situazione economica equivalente è infatti necessaria per avere accesso a tutta una serie di bonus sociali o per determinarne la cifra mensile/annua, dall'Assegno unico e l'Assegno di inclusione alla social card. Come gli scorsi anni, non c’è una data che fissa il termine ultimo per presentare la certificazione Isee 2025. (ilmessaggero.it)
Su altri media
Questi contributi, pensati per chi ha un reddito basso o specifiche esigenze, coprono diverse necessità: dal sostegno al reddito alla formazione, dalle bollette al trasporto pubblico. In questo articolo, analizziamo in dettaglio tutti i bonus disponibili per i pensionati over 50, 60, 70 e 80, i requisiti per accedervi e come richiederli. (Informazione Scuola)
Tutti i... Al via, per i cittadini della provincia di Salerno, la possibilità di richiedere online i documenti utili ai fini Isee (indicatore della situazione economica equivalente) per il 2025. (Virgilio)
Coloro che aggiorneranno l’ISEE quest’anno e rientrano nei parametri prestabiliti, potranno accedere ad un supporto mensile di 850€. (lagazzettadiviareggio.it)
Introduzione (Sky Tg24 )
Come gli scorsi anni, non c’è una data che fissa il termine ultimo per presentare la certificazione Isee 2025. Con la fine del 2024 è scaduta la vecchia certificazione Isee e ora bisogna presentare un indicatore di ricchezza nuovo. (ilgazzettino.it)
I dati Isee sono necessari per accedere a bonus e agevolazione fiscale ma, entro poche settimane, saranno necessari anche per accedere alle nuove agevolazioni per le… (La Provincia Pavese)